Il consigliere regionale Pasquale Marrazzo tenta di far luce su uno dei tanti punti neri della Regione.
il consigliere regionale Pasquale Marrazzo
Marrazzo ha presentato, infatti, una interrogazione a risposta immediata, che sarà discussa nella seduta consiliare dedicata di domani 22 aprile, sulla frana di Montevescovado di Nocera Inferiore.
“E’ scandaloso -dichiara Marrazzo- dover constatare che, a distanza di più di tre anni dall’evento franoso, che causò la perdita di tre vite umane ed ingenti danni ai fabbricati, alle infrastrutture e alle colture, nulla sia stato fatto per la definitiva sistemazione e messa in sicurezza dell’area, e non sia stata corrisposta alcuna indennità ai soggetti danneggiati.
Tutto ciò nonostante -continua Marrazzo- il riconoscimento dello stato di emergenza ed i poteri commissariali assegnati dal governo centrale al presidente Bassolino.
E’ immorale -conclude Marrazzo- lasciare cadere nell’oblìo una tragedia così toccante, e abbandonare al proprio destino chi ha perso familiari e beni immobili e mobili, e non attuare nel contempo tutte le misure idonee a scongiurare il ripetersi di simili tragedie.
Mi auguro che il nuovo assessore alla protezione civile e il presidente Bassolino vogliano domani, in consiglio, assumere impegni precisi e chiedere scusa alla comunità di Nocera Inferiore per la loro colpevole inefficienza”.