Week end da jazz al Castello Fienga di Nocera Inferiore Sabato 11 e domenica 12 luglio si esibiranno gli artisti Giunga, Gabriele Mirabassi, Lula Galvao, Joe Locke, Dario Galante, Nicole Henry e Sammy Figueroa
Sabato 11 luglio ad aprire il terzo doppio concerto di “Jazz in Parco” al Castello Fienga di Nocera Inferiore sarà il trio Guinga Mirabassi Galvao. Il geniale compositore e chitarrista brasiliano – all’anagrafe Carlos Althier de Souza Lemos Escobar - stupisce per originalità e talento artistico. Guinga rappresenta il punto cruciale tra musica popolare e erudita grazie alla raffinatezza e al gusto che lo contraddistinguono.
Gabriele Mirabassi
Il trio vede la collaborazione del geniale e noto clarinettista Gabriele Mirabassi (artista vincitore del Top Jazz 2008), e di Lula Galvao (chitarra). Un trio che rappresenta la sintesi di una proposta di alta classe. La notte jazz di sabato al Castello Fienga porterà in scena Joe Locke al vibrafono in quartetto con Robert Rodriguez al pianoforte, Ricardo Rodriguez al contrabbasso e Jonathan E. Blake alla batteria. Joe Locke è unanimemente considerato “una delle più belle storie del vibrafono contemporaneo”. Un’altra caratteristica lo contraddistingue, come più volte sottolineato dai diversi critici del settore, ed è la “versatilità”. Questo musicista è infatti in grado di suonare in qualsiasi stile ed in qualsiasi contesto.
Domenica 12 luglio per il gran finale un ritorno alle origini. A calcare il palco di “Jazz in Parco” sarà Dario Galante, originario di Nocera ma che da anni vive in Brasile. Sarà proprio Dario Galante in Trio con Tommaso Scannapieco al contrabbasso e Pietro Vitale alla batteria a “narrare” delle contaminazioni e delle evoluzioni stilistiche del jazz e della musica del Sud America.
Chiuderà la rassegna Sammy Figueroa in un ulteriore doppio concerto. Il percussionista si esibirà in band con Nicole Henry per poi scivolare nel suo intrecciato mondo jazz con “His Latin Jazz Explosion”. Newyorkese di nascita, precisamente del Bronx. Figueroa ha iniziato a suonare all’etrà di 18 anni. Considerato uno dei più interessanti percussionisti nel mondo, si è formato con Brecker Brothers, Average White Band and Mahavishnu Orchestra culminando con il leggendario Miles Davis. Che dire di Nicole Henry, questa superba voce femminile jazz americana? Così è stato detto in tre continenti diversi: “...one of the most impressive live performers to personalize the great American songbook”.
JAZZ IN…CITTA’
Ultimo appuntamento domani sera in piazza Diaz con “Jazz in…città”, la rassegna parallela a “Jazz in parco” che dall’inizio del festival, per cinque sere, ha contaminato la città di Nocera Inferiore con i ritmi della musica d’impianto afro americana. Domani sera in piazza Guerritore si esibiranno i “Sopravvisuti del Titanic”, formazione composta da Amleto Livia al violino; Vincenzo Barbato alla chitarra; Domenico Andria al basso e Peppe Plaitano al sax tenore. Il gruppo nasce nel 2006 dall'incontro fortuito dei quattro musicisti, ognuno proveniente da esperienze musicali diverse. La comune passione per il jazz ha reso il gruppo unico nel suo genere. Peculiarità della formazione è quella di essere completamente acustica. INFORMAZIONI Per maggiori informazioni www.jazzinparco.it. Infoline 338/7017184 333/7004666. Inizio concerti ore 21.30. Costo biglietti: 15 euro. Prevendite abituali e circuito ETES.