Mensa scolastica, Giuseppe Galasso chiede una risposta Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la lettera del consigliere comunale inerente l’affidamento del servizio.
Egregio direttore,
il 27.02.2008 ho rivolto una interrogazione al Sindaco in Consiglio Comunale, circa la situazione della mensa scolastica e quindi delle prospettive per la refezione scolastica, ma, ad oggi non ho ancora ricevuto risposta.
Per il ruolo ed il mandato elettivo ricevuto in qualità di consigliere comunale, mi corre l’obbligo di sottoporre alla Vs. attenzione ed a quella della cittadinanza alcune riflessioni sulla questione mensa scolastica.
1.Il 10.12.2007 viene fatta una delibera di giunta per il servizio a domanda individuale della refezione scolastica, dove si prevede un contributo di € 1,50 a pasto da parte degli alunni;
2.Il 13.12.2007 la mensa scolastica comunale viene chiusa per carenze igienico sanitarie, nelle more viene affidata alla ditta RISTONET S.r.l. la fornitura dei pasti alle scuole elementari di Angri per un costo di 2,00 euro + IVA cadauno;
3.Il 27.12.2007 viene fatta una delibera di Giunta Comunale di indirizzo per affidare alla ditta RISTONET Srl di S.Valentino Torio la fornitura dei pasti a 2,00 euro l’uno + IVA;
4.Dal 01.01.2008 la fornitura dei pasti viene affidata ancora alla RISTONET Srl per un importo più alto, ossia € 2,70 + IVA a pasto;
5.Il 16.01.2008 viene annullata la delibera del 10.12.2007, e fatta una nuova delibera, dove si aumentano i costi previsti per la realizzazione della mensa scolastica, e precisamente fino a € 384.000,00. Ma è vero o non è vero: che la mensa a quella data è ancora chiusa? Che nei costi previsti per la mensa vi sono anche i costi per 2 cuochi ed un autista, gas, Enel cancelleria, tasse di circolazione automezzi, assicurazione automezzi, manutenzione automezzi, ecc.?
6.Il 15.02.2008 viene approvato il bilancio di previsione 2008, con all’interno i costi di questa delibera;
7.A fine febbraio viene svolta la gara per l’affidamento ad una ditta privata della fornitura dei pasti, e tra le varie condizioni vi era anche quella che prevede che la distanza dal luogo di produzione fino ad Angri non superi 10 Km. Ad essere invitate sono 6 ditte scelte non si sa bene con quali criteri, e precisamente:
a.AL.I.ME.CA Sas di Sasso G. & C. di Terzigno (NA);
b.ITALRISTORA Srl di San Giorgio a Cremano (NA);
c.E.P. Spa di Napoli;
d.3 G Srl di Melito di Napoli;
e.GE.MA.PA. Srl di Nocera Sup. con stabilimento a Nocera Inf.
f.RISTONET Srl di S.Valentino T. con stabilimento a Poggiomarino (NA).
A inviare la loro offerta, per le ovvie ragioni di cui sopra, sono solo due di queste ditte, e precisamente, la GE.MA.PA. Srl e la RISTONET Srl.
Vince la gara la ditta RISTONET Srl che offre € 2,86 + IVA a pasto.
La prima riflessione.
Perché le altre ditte non hanno partecipato? “forse per la distanza”?
La distanza dal luogo di produzione dei pasti della RISTONET Srl è nei 10 Km?
La gara prevedeva come ulteriore condizione, che lo scodellamento venisse svolto dal personale della ditta e non dai bidelli e maestri/e della scuola.
Sono stati chiesti come condizioni per la partecipazione copia del possesso dei requisiti minimi?
Autorizzazioni sanitarie, Durc per la regolarità contributiva, copia libretti sanitari del personale alle dipendenze della ditta e visto che non svolgono ad oggi loro lo scodellamento anche dei bidelli ed insegnanti?
Da sopralluoghi effettuati con altri colleghi consiglieri, si è potuto costatare che non sempre viene rispettato il menù previsto, non sempre arriva il contorno, la pasta è sempre scotta, e la frutta non è sempre di buona qualità.
Infine da semplici conteggi matematici, all’utenza potevano essere chiesti come contributo circa € 0,40 in meno a pasto al giorno, che soprattutto per quelle famiglie più bisognose e numerose sono importanti. Infatti moltiplicando € 2,86 + IVA a pasto per 96000 pasti annui previsti dalla delibera di giunta, sono meno di € 300.000, e anche molto meno di € 384.000 il costo complessivo per la mensa scolastica previsto dall’amministrazione con delibera del 16.01.2008.
Grato per l’attenzione, attendo con fiducia le risposte alle domande che noi tutti cittadini ci siamo posti.
Il Consigliere Dott. Giuseppe Galasso
Caro dott. Galasso in qualità di genitore mi sento di dire che per la prima volta ad Angri i nostri figli stanno avendo un servizio degno di rispetto è forse necessario che lei vada a chiedere ai suoi colleghi consiglieri perche non hanno votato a favore al pacchetto scuola presentato dall'assesore Fasolino che a ritardato il servizio per i nostri figli.Penso che alle domande vadano date sempre delle risposte ma alle critiche vadano fatte delle proposte.