Giuseppe La Mura propone Cosimo Ferraioli quale candidato del centrosinistra L'ex sindaco: "Se sarà necessario, faremo le primarie di coalizione il 14 febbraio”
“Darò il mio contributo in termini di esperienza maturata, di idee e di voti, ma non ho intenzione di ricandidarmi”. E’ stato esplicito Giuseppe La Mura, già sindaco di centrosinistra per due anni e mezzo dal 2004 alla prima metà del 2007.
L’esperienza di La Mura, seguita a quella di Umberto Postiglione, fu segnata da numerosi momenti di crisi interne alla maggioranza, sino al prematuro scioglimento del consiglio comunale. Il suo nome sta da tempo circolando negli ambienti politici locali. Il cardiologo, in servizio presso l’ospedale Umberto I° di Nocera Inferiore, è tra i leader del Pd e portatore di un forte consenso all’interno del movimento.
Un pacchetto di voti che potrebbe risultare utile nella individuazione del nuovo candidato sindaco. Da sempre moderato è fautore del ricambio della classe dirigente sia del partito che della coalizione per segnare uno spartiacque tra il “prima” ed il “dopo”. La Mura è sembrato essere comunque determinato: “Occorre dare un forte segnale di discontinuità, aprendo con convinzione anche alla società civile. E’ per questo che non ho intenzione di partecipare da protagonista alla prossima campagna elettorale, anche se difendo a denti stretti l’operato della mia amministrazione. Avrò modo di chiarire una serie di elementi forse ancora poco noti ai cittadini. Chi è venuto dopo di me ha fatto molto meno”.
Poi una proposta concreta che dovrà essere finalizzata ad una sintesi condivisa: “Il Pd sta dialogando proficuamente con gli altri partiti alternativi al centrodestra per sottolineare la volontà di essere uniti e competere ad armi pari con gli altri. Ci sono le condizione per ben figurare”.
Si è sbilanciato poi su chi potrebbe essere il candidato sindaco: “Abbiamo intenzione di proporre le primarie di coalizione. Un metodo democratico teso a garantire la partecipazione di quanti intendono esprimere la propria posizione. Tra i nomi c’è senza dubbio quello di Cosimo Ferraioli, capo settore lavori pubblici del Comune di Corbara. Un professionista serio e conoscitore della macchina comunale, un nome che mi auguro possa essere quello giusto”. Intanto, attraverso un comunicato stampa il Partito Democratico, Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista e Sinistra per Angri hanno fatto sapere di “aver raggiunto un accordo programmatico teso alla partecipazione alle elezioni. Se sarà necessario, si potrà ricorrere anche all’uso delle primarie che, eventualmente, si svolgeranno in data 14 febbraio”.
Pippo Della Corte