Primarie nella Sinistra, si vota ancora sabato e domenica Il Coordinamento chiarisce alcuni punti del regolamento: “il voto triplo serve ad impedire una vittoria del candidato precostituita”.
Riportiamo la nota del Coordinamento della Sinistra Angrese, in merito alla richiesta di chiarimenti posta da alcuni nostri lettori.
Alla richiesta di chiarimenti sul regolamento posta da alcuni lettori di angri.info
1)I cittadini di Corbara, che fanno parte del collegio Angri Corbara perché non possono votare? Il regolamento lo esclude.
2)Che cosa succede in caso di parità di voti tra uno o più candidati? Il regolamento non lo prevede.
3)Perché si è scelto di rendere nulla la scheda se non contiene esclusivamente tre preferenze, visto che il candidato è uno solo? Un nostro lettore, sintetizzando, ha così commentato:”Se serve ad impedire l’intromissione nel voto di persone che non sono di sinistra non può essere uno strumento in mano ad un gruppo di candidati per influenzare il voto?
Risposte
1- I cittadini di Corbara non sono assolutamente esclusi e ci scusiamo se all’interno del regolamento non abbiamo menzionato anche i cittadini di Corbara.
Cogliamo l’occasione di fare una rettifica ufficiale al regolamento.Possono votare tutti i cittadini di Angri e di Corbara e tutti i cittadini immigrati residenti sul territorio di Angri e Corbara, dal 16° anno di vita.
2- Nell’ipotesi molto rara che si possa verificare un pareggio, ci sarà un ballottaggio, anche in questo caso abbiamo scelto un metodo nuovo.
3- Crediamo forse ingenuamente nella buonafede della gente, la scelta dell’introduzione del voto triplo è stata fatta sulla necessità di evitare che ci sia una vittoria di un candidato precostituita. Per questo motivo la votazione ad unica preferenza è nulla.
Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti coloro che vogliono partecipare alle primarie
che c’è la possibilità di votare anche sabato 18 aprile, la mattina dalle 10,30 alle 12,30 nell’area mercato rionale viale Europa e in serata dalle 18,30 alle 21,30 in piazza Doria ad Angri
Coordinamento Sinistra di Angri
La nota della redazione
Per i primi due quesiti la risposta è chiara, per il terzo la risposta è “politica” in quanto non risponde alle obiezioni di chi potrebbe temere, dal sistema delle “tre preferenze” un accordo precostituito tra tre (o anche quattro) candidati.
Resta il fatto che la “novità” introdotta dalla sinistra angrese è comunque positiva e potrebbe fare da apripista (con ulteriori accorgimenti) anche per la scelta del futuro sindaco di Angri.