Riqualificazione Quartiere Alfano, i cittadini chiedono di non tagliare gli alberi La petizione, sottoscritta da 500 abitanti della zona, sarà consegnata al Sindaco mercoledì 9 aprile.
Dopo l’approvazione dello schema di progetto da parte della Giunta Comunale cresce la preoccupazione per il possibile abbattimento di tutti gli alberi del quartiere. Per cercare di scongiurare tale eventualità il Wwf di Angri, coordinato da Fabio D’Antuono e Ciro Scarpato, ha promosso una petizione cui hanno aderito ben cinquecento cittadini angresi.
La stessa sarà consegnata mercoledì al protocollo del Comune di Angri. Pubblichiamo la lettera inviataci dalla sezione angrese del Wwf.
Gentile Direttore,
in merito alla questione relativa alla riqualificazione del quartiere Alfano per la quale la Giunta Comunale in data 02/04/2008 ha approvato lo schema di idea progetto per la richiesta di un finanziamento, la sezione attiva di Angri del WWF vuole informarLa circa la petizione popolare che in data 09/04/2008 sarà protocollata al Comune di Angri.
La petizione, relativa alla richiesta di una riqualificazione del quartiere che non passi per l’abbattimento di nessuno degli alberi in esso presenti è stata promossa dopo l’ingiustificato abbattimento di due pini di via Leonardo da Vinci avvenuto in data 21/10/2007.
Questa petizione ha raccolto 500 firme di cittadini preoccupati per la sorte di questi alberi.
Cogliamo l’occasione per ribadire che questa sezione attiva del WWF, assieme ad un architetto urbanista, già due anni fa ha presentato, durante una manifestazione pubblica, un articolato e completo piano di riqualificazione dell’intero quartiere, progetto che è stato riproposto all’amministrazione comunale circa 3 mesi fa.
Come si vede dalle ricostruzioni che in allegato Le inviamo, questo progetto non prevede l’abbattimento di nessuno dei pini, pur consentendo la realizzazione di tutte le infrastrutture necessarie al quartiere.
Sicuri che questa amministrazione non intenda privare parte dei suo cittadini di un bene di inestimabile valore affettivo e di importantissimo valore ambientale, restiamo comunque a disposizione della stessa per qualunque chiarimento in merito alle posizioni di questa associazione.
Wwf Angri- Fabio D’Antuono e Ciro Scarpato