Pasquale Mauri : "E’ l’Udc che sta curando l’edilizia scolastica provinciale” Il Presidente della Commissione Consiliare Edilizia Scolastica precisa il ruolo e l’impegno dell’ Unione di Centro nella Giunta Cirielli per la realizzazione di importanti opere nel settore scolastico. Previsti finanziamenti anche per l’Itc di Angri.
Il comunicato del 7 gennaio diramato dall’assessore provinciale Antonio Squillante in materia di finanziamenti scolastici induce l’U.D.C. a fare alcune doverose precisazioni.
La possibilità di realizzare sul territorio provinciale importanti opere nel campo dell’edilizia scolastica la si deve unicamente all’azione politica ed amministrativa portata avanti da suoi esponenti presenti nell’istituzione provinciale, segnatamente l’assessore alla P.I. Nunzio Carpentieri ed il consigliere Pasquale Mauri, presidente della Commissione provinciale per l’Edilizia scolastica, e il dirigente C.d.R. Edilizia scolastica Arch. Angelo Cavaliere, che ha coordinato il lavoro di esperti professionisti.
Grazie alla fattiva collaborazione dei tecnici, si è riusciti, in data 30 dicembre u.s., a presentare presso il competente Ufficio della Regione Campania i seguenti progetti per l’ottenimento di finanziamenti regionali previsti dall’apposito Bando per la misura 6.3 Città Solidali e Scuole Aperte.
Questi i progetti presentati in riferimento agli Istituti di proprietà provinciale con l’indicazione dei finanziamenti per ogni singolo intervento: Liceo Scientifico don Carlo La Mura di Angri (costruzione palestra) € 1.180.000,00
ITIS Pacinotti di Scafati (ristrutturazione e messa in sicurezza palestra e auditorium) € 1.500.000,00.
ITIC Besta di Battipaglia (sicurezza scale e realizzazione laboratori) € 1.165.500,00.
ITIS Marconi di Nocera Inferiore (costruzione palestra e auditorium) € 1.542.000,00
Liceo Scientifico Episcopio di Sarno (costruzione palestra) € 1.256.200,00
Liceo Scientifico di Montecorvino Rovella (costruzione palestra e auditorium) € 1.580.000,00.
Liceo Classico Tasso di Salerno (interventi spazi aperti e laboratori) € 1.278.200,00.
“Devo ringraziare pubblicamente – ha dichiarato il consigliere Mauri – tutti i tecnici che hanno lavorato sodo anche durante le festività natalizie per rendere possibile, in Provincia di Salerno, la realizzazione con fondi europei di importanti opere di edilizia scolastica, che assicureranno la realizzazione di palestre e auditorium e l’adeguamento delle strutture già esistenti alle nuove norme tecniche di sicurezza. Con l’assessore Carpentieri stiamo quotidianamente compulsando i responsabili regionali perché approvino nei tempi previsti dal Bando i progetti presentati”.
“Non sfugga – conclude Pasquale Mauri – che l’approvazione dei progetti preliminari in questione consentirà alla Provincia di attingere ai fondi europei e di ottenere pertanto significative economie, considerando che le strutture previste sono inserite nel Piano triennale delle opere pubbliche”.
Inoltre saranno presentati entro martedì 12 p.v. anche altri progetti finalizzati ad implementare la didattica di qualità e che rientrano nell’Azione B del Progetto E.Q.F. nell’ambito dell’obiettivo 6.3: Città solidali e scuole aperte.
Tali interventi riguardano l’ITIC Giustino Fortunato di Angri (dotazioni lavagne interattive multimediali per la trasformazioni delle aule in aule-laboratorio, pc portatili per gli alunni delle quarte e quinte classi, nuove attrezzature per laboratori già esistenti, sostituzione banchi e sedie, attrezzature laboratoriali, impianti di produzione di energie alternative con pannelli fotovoltaici) e il Liceo Scientifico di Montecorvino Rovella.
Ufficio Stampa U.D.C. Dott. Pasquale Mauri
Presidente Commissione Consiliare Edilizia Scolastica Provincia di Salerno