Comunicato Stampa.Con la nascita de “La Sinistra – L’Arcobaleno” si è avviato il processo di unificazione delle varie anime della sinistra. Una riunificazione che sappiamo benissimo non essere facile a compiersi né semplice a gestirsi.
Inoltre, si opera in un contesto epocale che sempre più tende a sottovalutare i valori di solidarietà e di tutela dei diritti dei più deboli, che sono peculiari della sinistra da sempre, e anzi spesso si tende con troppa leggerezza ad attribuire alla sinistra responsabilità non proprie del fallimento della politica locale, regionale e nazionale.
Quando gli altri partiti non riescono a trovare in casa propria la risposta ai propri fallimenti, allora ciò che trovano di più facile e certamente più conveniente fare è attribuire la responsabilità alla Sinistra. Eppure è sotto gli occhi di tutti come la caduta del Governo Prodi sia frutto delle intemperanze del centro, che continua a richiedere a chi governa più attenzione e più tutela a chi ha già tanto, nascondendo dietro atteggiamenti da falsi neoliberisti processi politico-amministrativi che premiano i pochi a discapito dei tanti, tantissimi lavoratori che sempre di più faticano ad arrivare alla fine del mese con salari da terzo mondom, che vengono periodicamente saccheggiati dalle “banche dei prestiti facili” e dalle tasse dei nostri amministratori per pagare “compensi stellari per pessime consulenze”, a discapito dei servizi oramai inesistenti.
Servizi come la raccolta dei rifiuti, l’erogazione dell’acqua e la gestione degli spazi urbani pubblici (strade, marciapiedi e verde) la cui pessima qualità è inversamente proporzionale all’alto costo che dobbiamo sostenere.
Ed è solo per pietà civica che tralasciamo di trattare, in queste poche righe, temi come il diritto alla salute, all’istruzione, alla crescita libera e serena dei nostri bambini. Ma sono proprio questi i temi che dovremo affrontare nel futuro prossimo. La società civile ci chiede delle risposte e noi dovremmo essere pronti a darle, ed è per questo che invitiamo tutti voi a partecipare all’Assemblea pubblica che si terrà il giorno 15/02/2008. In quella sede con il vostro contributo, i vostri interventi e la vostra accorata partecipazione, redigeremo la linea guida che intenderemo seguire per affrontare le sfide che si presenteranno nei prossimi giorni. E sempre nel corso dell'Assemblea, eleggeremo il Gruppo di Coordinamento di tutti i locali partiti della sinistra.