“LE PROMESSE DEGLI ASSESSORI” Il resoconto degli incontri avuti da una delegazione di angri@ttiva con l’Amministrazione Comunale sui problemi della scuola
Angri@ttiva, associazione presente sul territorio, che si occupa della promozione della qualità della vita e naturalmente non può non occuparsi delle problematiche della scuola, dopo aver promosso una petizione avente per oggetto:
l'ex asilo nido comunale
1) Riapertura Asilo Nido Comunale;
2) Attuazione del tempo pieno nelle scuole dell'obbligo
3) Favorire l'istituzione di Istituti Comprensivi ad Angri
ha avuto il 15 dicembre 2008 un primo incontro con l'amministrazione (presenti gli assessori Fasolino per la Pubblica Istruzione e Rizzano per i Lavori Pubblici) sui temi della petizione, nell'incontro gli assessori, ognuno per le loro sfere di competenza, si erano impegnati a dare risposte certe ed immediate sugli argomenti che proponemmo :la disponibilità a farsi carico della parziale copertura economica della spesa per i pasti; la disponibilità a creare dove non ci sono ed a potenziare dove già esistenti le strutture edilizie scolastiche per poter permettere al meglio possibile l'attuazione del Tempo Pieno; la riapertura immediata dell'Asilo Nido Comunale già esistente o quantomeno una soluzione momentanea per favorire il bisogno delle famiglie che hanno figli da tre mesi ai due anni.
Il giorno 3 Febbraio 2009, durante il secondo incontro tenutosi nell'ufficio comunale alla presenza dei medesimi assessori, Il Prof. Fasolino ci mostrava delle cifre che rappresentavano i costi dell'asilo, per questa ragione era stato chiuso.
Abbiamo replicato che tali costi non erano una giustificazione per la chiusura di un servizio richiesto dai cittadini e che, forse, tale manovra era frutto di un” project financing” sul quale c'è, tutt'oggi, un alone di mistero.
L'assessore, sotto nostre insistenti richieste prometteva l'apertura di un Asilo Nido Comunale (con bambini d’età compresa da i tre mesi ai due anni) senza specificarne la struttura di destinazione,e la data d’apertura
Sull'attuazione del tempo pieno, invece, ci informavano che era stata approvata una delibera d’indirizzo, dopo l'incontro che l'amministrazione aveva avuto con i dirigenti delle scuole di Angri.
Se è pur vero che la giunta si è espressa favorevole, ciò che emerge da questo incontro è una linea di procedura incoerente tra la parte politica e la dirigenza dei settori.
C'e sicuramente buona fede in tutte le promesse degli assessori: messa in opera pensiline al 1° Circolo e all’Istituto. Comprensivo. L. Galvani, pulizia della palestra, ( tenuta sporca dalle società sportive), adeguamento degli ambienti scolastici da usufruire come laboratori e refettori, rapidità nel risolvere problemi di manutenzioni ecc..., ma, come dice il proverbio tra il dire e il fare c'e di mezzo il mare, ( o qualche ufficio che rema contro o disobbediente!!!)
Noi non demordiamo saremo vigili e attenti a richiedere che si faccia tutto il possibile per far sì che il diritto dei nostri figli, di avere una scuola adeguata alle loro esigenze si realizzi.