Al fine di eliminare i disagi nell’espletamento delle normali esigenze quotidiane, la Giunta municipale (con del. n. 77 dell'8/7)ha liberalizzato su tutto il territorio cittadino la sosta delle auto a servizio delle persone diversamente abili, debitamente autorizzate, e con l’esposizione in posizione visibile, dell’apposito pass rilasciato dagli uffici competenti.
Il “balzello” a danno delle persone invalide era stato introdotto dal Commissario Prefettizio dott. Bruno Pezzuto allorquando aveva istituito le zone di sosta a pagamento ed assegnato il servizio ad Angri Eco Servizi, “dimenticando” di esentare la categoria dei diversamente abili che utilizzano i veicoli per spostarsi sul territorio comunale.
La Giunta ha anche provveduto a modificare il parcheggio delle auto in Piazza Sorrento e in via Raiola istituendo la sosta oraria di trenta minuti. Ciò per venire incontro alle richieste dei commercianti di via Incoronati e via Amendola interessate dall’istituzione delle zone a traffico limitato.
Sarà anche giusto eliminare il pagamento, ma l'unico grave problema che resta nella nostra città sono i pass fotocopia rilasciato o a qualche parente o amico. Era giusto farli pagare perchè ad Angri ci sono più pass che disabili e sul territorio non c'è un personale per controllare i furbetti, come del resto ci sono molti ma molti divieti di sosta creati da persone che non hanno mai avuto permessi dal comune per l'attuazione del divieto e che da anni continuano a usufruirne illegalmente, mettendo il dispositivo del divieto senza autorizzazione e le cosiddette striscie gialle. Questo è l'invito che porgo alla nuova amministrazione, controllo a tappeto dei pass, controllo a tappeto per divieti di sosta. Grazie!!
Postato da: alixvinci il 28-07-2010
Concordo...
Concordo con quanto scritto nel post precedente. E' giusto che i disabili abbiano dei posti riservati per parcheggiare ed è giusto che questi parcheggi siano per loro gratis. Ma è anche giusto che siano i disabili reali ad usufruire di questo diritto. Quindi non è sufficiente esporre il permesso; il disabile deve quantomeno essere a bordo dell'auto! Altrimenti si fa un danno al disabile stesso. Se io, persona normodotata, in possesso di un permesso di sosta per disabili, parcheggiassi in un posto riservato, toglierei quel posto ad una persona diversamente abile. Ma c'è qualcuno che controlla?