Concorso per un esterno esperto in materie economiche finanziarie, monta la polemica in città. Solo quattro i candidati, tre sono stati esclusi per mancanza dei requisiti. Ne resta uno solo per il colloquio.
Sembra che si sia riaccesa la polemica in merito alla nomina di esterni al Comune. Sullo sfondo la volontà di incaricare un soggetto a supporto del settore bilancio, nonostante la presenza in pianta organica del Comune di numerosi ragionieri in forza all’ente da molti anni. Prevista una spesa di circa ventimila euro per una durata di venti mesi dal primo maggio 2009 al trentuno dicembre 2010.
Quanto avvenuto durante la gestione dell’ex sindaco Gianpaolo Mazzola a guida di una coalizione di centrodestra pare potrebbe ripetersi durante la gestione commissariale. Il bando pubblicato il sette aprile è a firma del capo settore UOC Programmazione e Risorse Giuseppe Bonino e presenta una serie di elementi che potrebbero indurre ad una revoca dello stesso da parte del prefetto Pezzuto.
A partire dal fatto che lo stesso Bonino è un esterno, con contratto a scadenza, nominato durante il sindacato Mazzola. L’unico a non essere incappato nella revoca operata dal commissario prefettizio all’indomani dal suo insediamento. A sollecitare un intervento del commissario Pezzuto è stato anche Antonio D’Ambrosio, animatore di diversi comitati civici. Attraverso una istanza regolarmente protocollata D’Ambrosio ha richiesto chiarimenti in merito ponendo anche una serie di quesiti : “Per l’esigenza di cui al bando esisteva una carenza di uguali requisiti fra i dipendenti attuali dell’Ente, in considerazione che alcuni avevano già ricoperto efficacemente tali ruoli e se fra essi eventualmente qualcuno fosse stato interpellato oppure se abbiano fornito diniego a ricoprire tale incarico?”.
La commissione valutatrice è composta dallo stesso Bonino, dalla segretaria comunale e da un altro dirigente, sebbene l’art 47 dello Statuto comunale reciti che “le commissioni di concorso per l’assunzione del personale sono formate esclusivamente da esperti”. D’Ambrosio ha chiesto : “La commissione valutatrice ha anche componenti esterni o solo personale in servizio?”. Ed ancora : “E’ stato previsto un iter procedurale particolare per i concorrenti portatori di handicap? E’ stato affisso quando e per quanto tempo un manifesto murale pubblico per pubblicizzare tale bando ?”.
Infine un ulteriore chiarimento : “Se il bando è stato pubblicato all’albo pretorio il sette aprile e considerato che deve rimanere esposto per quindici giorni come è possibile che la data ultima per la presentazione dei curriculum sia stata fissata al venti aprile cioè due giorni prima della naturale scadenza della pubblicazione?”.
Infine D’Ambrosio sostiene che : “All’Ufficio Relazioni con il Pubblico non esisteva a richiesta alcun modulo del bando!”. Occorrerà capire come evolverà la situazione.
Pippo Della Corte
Nota della redazione
Ad integrazione dell’articolo del collega Della Corte, pubblichiamo l’avviso riportato in data 22 aprile sul sito del Comune e riguardante il concorso in oggetto:
Il Presidente della Commissione selezionatrice comunica che con verbale n°1 del 20/04/09, pubblicato all'albo pretorio in data 22/04/09, è stata effettuata la verifica delle domande sulla base dei requisiti previsti all'art. 2 del bando di selezione.
La candidata Pauciulo Angela risulta in possesso dei requisiti richiesti e pertanto, è invitata, a pena di esclusione, al colloquio che si terrà il giorno 24/04/09 ore 9:00 presso gli uffici della UOC programmazione e risorse, piazza Crocifisso, Angri.
I candidati Cataldo Fabiola, Montella Luigia e Morvillo Daniela non risultano in possesso dei requisiti richiesti all'art. 2 del bando di selezione e, pertanto, non sono ammessi a sostenere il colloquio.