NASCE INFOAGRO.IT, UNA NUOVA ENTUSIASMANTE SCOMMESSA PER LA COSTRUZIONE IDEALE DELLA “CITTÀ DELL’AGRO”. Il panorama dell’informazione si arricchisce di un altro attore.
Da domani 25 aprile, Festa della Liberazione, comincerà l’aggiornamento puntuale e giornaliero di infoagro.it , quotidiano on line dell’agro nocerino sarnese.
Era da tempo che lo avevamo in cantiere. Pressati da amici residenti nei comuni vicini ad Angri, che spesso ci rimproveravano la nostra dedizione esclusiva alla vita sociale e politica angrese e di trascurare le altre realtà del territorio dell’agro, abbiamo cominciato a pensare in che modo raccogliere tali sollecitazioni e, soprattutto, se ci fosse veramente il bisogno di un altro organo di informazione.
Abbiamo ritenuto di sì per una serie di considerazioni. Innanzitutto perché, a nostro avviso, mancava un vero e proprio giornale (sia cartaceo che on line) che si occupasse esclusivamente delle città di Nocera Inferiore e Superiore, Pagani, Angri, Scafati, Sant’Egidio del Monte Albino, San Marzano, Corbara, San Valentino Torio, Roccapiemonte, Castel San Giorno, Siano e Sarno.
Non che non vi siano altri organi di informazione che trattino le vicende dell’Agro nocerino sarnese. Il Mattino, La Città di Salerno, Il Corriere Salernitano, per citarne solo alcuni, riservano ogni giorno alcune pagine alla nostra realtà territoriale, ma sempre in un’ottica salernitana o a volte napoletana. Realtà lontane rispetto alla nostra.
La nostra ottica sarà invece quella dell’agro nocerino sarnese, che consideriamo un insieme territoriale e socio-culturale specifico e distinto che, a causa della mancanza di un’identità condivisa e di un’autoconsapevolezza diffusa, è stato spesso relegato ai margini del tessuto metropolitano, privo di reali prospettive di sviluppo.
Vogliamo con questo giornale raccontare l’Agro dal punto di vista dei suoi cittadini, delle sue associazioni, delle sue amministrazioni pubbliche. Al centro di questo quotidiano vogliamo l’arte e la cultura dell’Agro, le sue realtà sportive, la sua cronaca, la sua vita politica.
Le nuove tecnologie consentono di realizzare cose impensabili fino a qualche anno fa. L’informazione è diventata veloce, immediata. L’integrazione tra l’informazione scritta, quella televisiva e quella prodotta dagli stessi cittadini è un dato ormai acquisito, ed Angri.info ne è la prova. Ma le tecnologia non è tutto. Sono le donne e gli uomini a guidare la storia, soprattutto la propria storia. Ed il destino di ogni comunità è affidato alla tenacia ed alla partecipazione civile di tutti i suoi membri.
La nostra ambizione, per quanto riguarda infoagro.it, è quella di servirci dello sviluppo telematico per connettere tutti i cittadini dell’Agro in un’unica grande città ideale, la Città dell’Agro appunto. Poco importa se accanto a questa città virtuale possa sorgerne una “reale” sul piano politico e burocratico. L’importante è e sarà, invece, vivere intensamente questa nostra terra per quello che è, un continuum di realtà locali con le stesse radici storiche, le stesse difficoltà presenti, le stesse sfide future.