La Nocerina, nonostante molte sofferenze, ottiene la seconda vittoria consecutiva al san Francesco, battendo per 3 a 1 il Viareggio.
Auteri conferma l’undici che domenica scorsa ha battuto il Barletta; Scienza deve fare a meno di Pizza, sostituito da Kras.
La gara non è particolarmente ricca di emozioni e la Nocerina si rende pericolosa prevalentemente su palla inattiva. Al 30’ il Viareggio passa inaspettatamente in vantaggio. Longobardi è bravo ad approfittare di una palla sporca in area e a battere Gori. Vibranti le proteste dei rosssoneri per una posizione di fuorigioco che sembrava abbastanza evidente. Gara abbastanza nervosa, a causa di un paio di decisioni dell’arbitro abbastanza discutibili. Il primo tempo finisce tra i fischi del pubblico all’indirizzo della terna arbitrale.
La ripresa inizia con la Nocerina vogliosa di recuperare la gara. I rossoneri recriminano ancora al 10’ per la mancata concessione di un penalty, su netto tocco di mano di Fiale. Al 19’ i padroni di casa trovano il pareggio con Castaldo,bravo a ribadire in rete una corta respinta di Pinsoglio, su tiro di Negro. Al 31’ ancora Negro pericoloso dalla distanza: conclusione respinta da Pinsoglio. Al 44’ la Nocerina trova il gol del due a uno, grazie a Galizia, che prima si procura un penalty e poi lo trasforma, spiazzando Pinsoglio. Al 49’ i rossoneri chiudono la pratica, ancora con Galizia, che dopo un’azione di contropiede impostata da De Liguori, Negro e Castaldo batte Pinsoglio. La gara si conclude tra gli applausi dei tifosi rosssoneri, che sognano un posto tra le big del campionato.
Fulvio D'Amico
Nervi tesi in sala stampa per uno scambio acceso di opinioni tra i due allenatori.Auteri, innanzitutto analizza l’arbitraggio: “E’ stato poco coerente nella gestione degli episodi chiave. Il gol del Viareggio era in netto fuorigioco e a noi mancano almeno due calci di rigore. Credo che per arbitrare si debba essere equilibrati e quest’uomo non lo era. L’analisi della gara è dettagliata: “L’avversario ha giocato con otto giocatori negli ultimi venti metri. Hanno superato la metà campo solo quando abbiamo schierato i quattro attaccanti. Erano sempre attenti e preventivi nelle chiusure difensive”. I complimenti ai suoi non mancano assolutamente: “ Abbiamo giocato una grandissima partita in tutti i novanta minuti. Abbiamo dimostrato capacità tattica, un’ ottima condizione fisica, carattere e soprattutto la voglia di voler ottenere il risultato pieno. È stata una partita straordinaria, per tutte le difficoltà incontrate. Un’ultima battuta è sui tifosi rossoneri: “ Oggi l’apporto del pubblico è stato importante. Ringarzio tutti i supporters della Nocerina,e spero di non deluderli mai.
Abbastanza stizzito, invece, era l’allenatore del Viareggio Scienza, che analizza la gara secondo il suo punto di vista:”Non credo che le decisioni arbitrali abbiano condizionato la gara, né per noi né per la Nocerina. I molossi hanno spinto molto, ma non ha creato tante palle gol. I miei ragazzi si sono battuti bene. In un certo punto della gara potevamo accontentarci del pareggio, ma abbiamo provato a vincere la gara e abbiamo pagato un po’ di inesperienza”. Nessun cambio di programma, nonostante la sconfitta:” Le prime cinque giornate dicono che siamo in linea con i nostri obiettivi. Siamo la squadra più giovane del campionato e vogliamo valorizzare i nostri giovani. Speriamo di ottenere al più presto la salvezza, per giocare, poi, senza pressioni.
Fulvio D'Amico
CALCIO: LEGA PRO, PRIMA DIVISIONE GIRONE B QUINTA GIORNATA.
NOCERINA-VIAREGGIO: 3-1 (TABELLINO)
NOCERINA (3-4-3): Gori 6, Scalise 5, Di Maio 6, De Franco 5.5, Pomante 5.5 (10’st Negro 7), De Liguori 7, Catania 5 (39’ st Sardo sv), Bruno 5, Castaldo 6.5, Cavallaro 6 (23’st Galizia 5), Bolzan 5.5. A disp. Amabile, Filosa, Servi, Marsili. All. Auteri 5
VIAREGGIO (4-4-2): Pinsoglio 6.5, Carnesalini 5, Bertolucci 5, Castiglia 5.5 , Massoni 6, Fiale 5, D’Onofrio 5 (27’st Luppi sv), Kras 5.5 (23’st Cristiani sv), Longobardi 6 (42’st D’Antoni sv), Taormina 6, Maroldi 6. A disp. Merlano, Malacarne, Gigli, Cosentini, D’Antoni. All. Scienza 5.
ARBITRO: sig. Pasqua di Tivoli.
RETI: 28’ pt Longobardi (V), 19’st Castaldo (N), 44’st Galizia rig.(N), 49’ Galizia (N).
NOTE: giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni. Spettatori circa 4000. Prima dell’inizio della gara effettuato un minuto di raccoglimento per la morte del Ten. Alessandro Romani, morto in Afghanistan.
Al 30’espulso Auteri per proteste nei confronti della terna arbitrale.
Ammoniti: De Liguori, De Franco e Catania per la Nocerina; Carnesalini e D’Onofrio per il Viareggio.
Angoli 3 a 1 per la Nocerina
Recupero: 1’ Primo tempo; 5’ secondo tempo