Orti sinergici nelle scuole elementari di Angri Il Comune ed Angri Eco Servizi aderiscono all’iniziativa didattica promossa da alcune associazioni di volontariato
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la propria Azienda Speciale “Angri Eco Servizi”, ha aderito al progetto “Orti, Parchi e Castelli”, promosso da una serie di associazioni di volontariato presenti sul territorio (C.D.A. Coordinamento Disabili Agronocerino, Arci Uisp “Antonello Simeon”, Associazione Montagna Amica) e finanziato dal C.S.V., Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Salerno.
Alla giornata di inaugurazione erano presenti il dott. Gianfranco D’Antonio, Vice Sindaco e Ass.re all’Ambiente e al Territorio, il dott. Giuseppe Mascolo, Ass.re al Turismo e alla Cultura e l’ing. Domenico Novi, Direttore Generale dell’Angri Eco Servizi, che ha offerto la propria collaborazione per tutto lo sviluppo del progetto, attraverso il coinvolgimento di operatori e la fornitura di mezzi in uso presso l’Azienda.
Scopo dell’iniziativa è stata la realizzazione di Orti Sinergici presso le scuole elementari della Città, un’attività didattica tesa a far comprendere agli alunni le modalità di coltivazione e produzione di determinati alimenti (pomodori, fagioli, piselli, etc.), nonché l’importanza di un ambiente sano ed equilibrato per lo sviluppo dell’agricoltura come fonte di sostentamento e vitalità economica.
Le attività si sono svolte presso il II Circolo Didattico di Angri, in via Fondo Rosa Rosa, il 20 e 21 maggio.
Nella prima giornata, si è provveduto alla preparazione preventiva del terreno incolto. Nella seconda, gli alunni hanno allestito l’orto, sistemando le piantine messe a loro disposizione.
Le stesse operazioni saranno condotte nei giorni 26 e 27 maggio presso la sede centrale del II Circolo Didattico, sita in via Lazio.