Elezioni ad Angri, parla il candidato sindaco Cosimo Ferraioli “Siamo disponibili al dialogo e al confronto con chi si riconosce nel nostro progetto politico”
Ora è un dato certo: Cosimo Ferraioli (Pd) è il candidato della coalizione di centrosinistra. La sua investitura è stata sancita dalle primarie. Una vittoria meno agevole del previsto e che dovrà consentire una sintesi tra le diverse anime dell’aggregazione. Sono stati battuti Anna Atorino (Noi Angri), Caterina Barba (IdV) e Alfonso Raiola (Sinistra per Angri). Ferraioli, 47 anni è un volto nuovo della politica cittadina e proviene dalla pubblica amministrazione, essendo dirigente al Comune di Corbara
Si voterà il 28 e il 29 marzo, ma le liste dovranno essere chiuse ed ufficializzate entro questo fine mese. Il tempo stringe. Il candidato sindaco ha espresso il proprio punto di vista in merito a quanto avvenuto: “E’ stata una festa. Una partecipazione in grande stile ed una vittoria della democrazia partecipata. Il centrosinistra a differenza di altre aggregazioni ha saputo scegliere coinvolgendo la base e non attardandosi su scelte verticistiche prive di consenso popolare. Una lezione per tutti”.
Ha poi fatto un riferimento al suo attuale ruolo. “Rappresento non solo il Partito Democratico che mi ha appoggiato ma tutta la coalizione che dovrà essere sempre più unita per affrontare al meglio la campagna elettorale. Sarò il rappresentante di tutti non solo di una parte dell’aggregazione: è chiaro che ciascuno potrà dare il proprio contributo di idee e di proposte, ma occorre essere coesi”. L’ingegnere ha già stilato un’agenda di appuntamenti, lasciando intendere la volontà di arrivare al ballottaggio: “Da subito inizieremo a confrontarci sulle cose da fare e su come organizzare l’appuntamento elettorale. Nulla sarà lasciato al caso. Siamo pronti e vogliamo ben figurare, niente è impossibile. Questo appuntamento ha fatto emergere una voglia di partecipazione da parte dei simpatizzanti del centrosinistra di cui dobbiamo tener conto”.
Una apertura poi ad altre formazioni politiche per eventuali alleanze. “Siamo disponili al dialogo ed al confronto con chi si riconosce nella nostra proposta e nel nostro progetto politico. Non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno a patto che si dialoghi sulle proposte in maniera chiara e concreta”.
Ha espresso il proprio punto di vista in merito all’esito del voto anche il segretario cittadino del Pd Antonietta Giordano: “Siamo soddisfatti soprattuto per la massiccia partecipazione di votanti. E’ una base importante da cui partire per dare vita ad una soddisfacente campagna elettorale”. Poi una riflessione su quanto ottenuto dal suo partito: “Forse ci aspettavamo qualcosa di più e di affermarci con più forza, ma siamo soddisfatti di aver ottenuto questo risultato. Ora occorre lavorare per ridare dignità alla nostra città”.
Pippo Della Corte