Spett.le radazione angri info,
sono Sergio Amato docente di promozione turistica nonchè socio dell'associazione culturale PANACEA che si occupa della tutela e della salvagurdia del patrimonio artistico di angri.
Vi faccio notare che il restauro della statua di s. giovanni battista si è avuto SOLO grazie all'intervento della nostra associazione; in particolar modo nelle persone del prof gianni rossi e del dott. stefano vanacore; che prima della venuta del neo parroco don vincenzo leopoldo erano già in contatto con la suor orsola benincasa ed avevano già organizzato il tutto.
Concludo invitandovi a far sapere ai cittadini che il restauro è stato voluto dall'associazione PANACEA con la quale hanno collaborato il neo parroco e il comitato festeggiamenti patronali.
Faccio altresì notare che la PANACEA ha anche restaurato il crocifisso della nostra chiesa madre del sec.XV e la settecentesca maiolica del nostro patrono posta dinanzi alla collegiata.
Dopo la lettura di questa lettera la prima cosa che sarei tentato di fare è dire un GRAZIE all'Ass. PANACEA.
Però non posso dimenticare le migliaia di persone che con sacrificio e dedizione, hanno contribuito in maniera spontanea con le loro offerte (anche quando i soldi in casa sono pochi!!!)a realizzare questo restauro.
E allora GRAZIE, GRAZIE e GRAZIE ancora a tutte queste umili persone, senza le quali Associazioni, Università e Parrocchie non potrebbero svolgere le loro regolari attività...
W San Giovanni (mi raccomando in maiuscolo!!!)
Gioacchino Orlando