Pareggio che serve a poco a entrambe le contendenti tra Francavilla Fontana ed Angri, con i primi che sprecano il match point per una salvezza praticamente matematica, e i secondi ancora pienamente invischiati in zona play out. Un risultato che scontenta tutti al termine di una partita non bella e che si è accesa a tratti più sul piano dell’intensità e dell’agonismo che non della tecnica e dello spettacolo.
Francavilla privo all’ultim’ora di Di Pasquale infortunato; mister Francioso lascia nuovamente in panchina Sisalli, Malagnino e Romeo e schiera un 4-3-3 che vede Laghezza in porta, in difesa, da destra, Anglani, Gallù, Paglialunga e Gallo, a centrocampo Nasca, Travaglione e Perrelli, mentre in avanti Galeandro è attorniato da Micieli e Schirinzi. L’Angri di mister Pagliarulo è privo dell’ex Radicchio; davanti a Cortese, la difesa è composta da Cacace e Manzo in mezzo, Formisano e Lambiase ai lati, a centrocampo agiscono Della Femina, Vezzoli e Somma, mentre davanti Vitale, Amarante e Zerillo operano un continuo movimento senza dare punti di riferimento.
L’avvio del Francavilla sembra promettente, perché dopo 2 minuti, su cross di Paglialunga da sinistra, Galeandro schiaccia alla perfezione di testa a centro area, con palla che sfiora di un nonnulla l’angolino. Al 4’ azione di prima Perrelli-Galeandro-Schirinzi, col portiere Cortese brvissimo a stoppare in uscita bassa il numero 11. Poi inizia timidamente a farsi vedere l’Angri, e rischia qualcosa il Francavilla al 18’, quando l’arbitro ammonisce per simulazione Amarante che termina a terra nello scontro con Laghezza, lanciato in solitudine davanti al portiere (qualche minuto dopo, sarà ammonito per simulazione anche Travaglione dalla parte opposta). Al 26’ Schirinzi scende sulla sinistra e crossa per la testa di Perrelli appostato sul secondo palo: palla un po’ troppo debole, blocca Cortese. Al 29’ ci prova Galeandro con un tiro-cross rasoterra da destra che esce a lato dal primo palo, forse sfiorato dal portiere. La replica dell’Angri porta al 33’ alla punizione a giro di Della Femina dal vertice sinistro, con Laghezza che respinge coi pugni, mentre al 41’ Amarante serve Zerillo, che in piena area vince un doppio dribbling su Paglialunga e Gallo e conclude con un diagonale da destra che attraversa tutto lo specchio e si spegne a lato. Al 45’ punizione da posizione pericolosissima per il Francavilla, ma Cortese blocca in presa alta la battuta mancina di Paglialunga.
In avvio di ripresa, dopo un minuto e mezzo, Galeandro reclama per una presunta spinta in piena area mentre saltava su una rimessa di Paglialunga; al 7’ punizione di Gallù da centrocampo, sponda di Galeandro e destro al volo in corsa di Micieli dalla media distanza, bloccato da Cortese. All’8’ Somma vede Laghezza fuori dai pali e prova a inventarsi un potente destro dai 40 metri che per poco non centra il bersaglio. Al 12’ i campani si portano in vantaggio: dalla trequarti Vezzoli apre sulla sinistra dell’area per il solissimo Vitale, che ha il tempo di dare un’occhiata al guardalinee, quindi prendere la mira e freddare Laghezza con un perfetto destro a giro che si insacca sul palo opposto. Francioso a questo punto getta nella mischia Malagnino passando ad un 4-4-2 offensivo e il Francavilla cambia lentamente volto: al 17’ punizione di Micieli dai 22 metri, palla alta. Al 20’ Malagnino dal limite serve un assist al bacio per l’accorrente Micieli, che tenta di piazzare un esterno destro all’angolino, ma la sfera sfiora il palo. Al 22’ altra palla-gol limpida per il Francavilla, quando Schirinzi da sinistra fa viaggiare Micieli, che tocca in mezzo per Malagnino, il cui destro in corsa da non più di 6 metri è deviato da un difensore a sfiorare la traversa. Il gol è nell’aria e giunge al 24’, quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore ai biancocelesti per tocco di mano di Manzo su cross da destra di Malagnino. Vane le proteste campane, batte Gigi Galeandro che con un destro di potenza sigla l’1-1. Il Francavilla prova ora il forcing finale: al 31’ cross da destra di Malagnino e destro di prima intenzione di Micieli in precaria coordinazione: palla fuori; subito dopo, lo stesso Micieli lascerà il posto a Sisalli. Al 47’ altra punizione potenzialmente pericolosissima per il Francavilla, ma Perrelli sciupa tutto calciando alto di destro. Al 48’, infine, il solito Malagnino mette in mezzo un cross al volo da destra, ma D’Ambrosio, da due passi, controlla male, incespica sulla sfera e non riesce clamorosamente né a calciare né a servire Galeandro.
Termina 1-1, e per la matematica permanenza del Francavilla in D senza passare dai play out bisognerà attendere ancora. Il prossimo, ostico turno sarà sul campo del Pomigliano.
Reti: s.t. 12’ Vitale (A), 24’ Galeandro rig. (F).
FRANCAVILLA F.: Laghezza, Anglani, Gallo, Travaglione (62’ Malagnino), Gallù, Paglialunga, Nasca, Perrelli, Galeandro, Micieli (77’ Sisalli), Schirinzi (80’ D’Ambrosio). A disp. Di Punzio, Romeo, Novielli, Morleo. All. Francioso.
ANGRI: Cortese, Formisano, Lambiase (82’ Picariello), Della Femina, Cacace, Manzo, Amarante, Vezzoli, Vitale, Somma (77’ Galdi), Zerillo. A disp. De Rosa, Vicedomini, Bianco, Amoroso, Bennato. All. Pagliarulo.
Arbitro: Alessandro Guglielmini di Pisa (assistenti Faraldi di Bernalda e Marano di Potenza).
Ammoniti: Paglialunga, Travaglione, Micieli, Schirinzi (F), Amarante, Formisano, Vezzoli (A).