AgroInvest inaugura i lavori di realizzazione del Piano Insediamenti Produttivi del comprensorio “Taurana”.
Alla cerimonia di domani parteciperanno il Vescovo della Diocesi di Nocera-Sarno S.E.R. Mons. Gioacchino Illiano, il sottosegretario ai Trasporti Andrea Annunziata, l’assessore alle Politiche Ambientali della Regione Campania Luigi Nocera, il consigliere economico per la Regione Isaia Sales, il presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, il presidente di Agro Invest Pasquale Mauri, i sindaci di S. Egidio del Monte Albino Roberto Marrazzo e di S. Marzano sul Sarno Francesco Grimaldi, il commissario straordinario di Angri Angelo Gabriele di Prisco, i consiglieri regionali e provinciali dell’Agro nocerino sarnese, i rappresentanti della Patto dell’Agro spa.
“La posa della prima pietra dei lavori di urbanizzazione primaria è l’atto con cui il Pip di Taurana ufficialmente diventa operativo – afferma il presidente di Agro Invest, Pasquale Mauri -. In questi giorni le aziende stanno prendendo possesso dei lotti assegnati e hanno già versato il 40% di quanto dovuto. Agro Invest ha, inoltre, pagato i proprietari di alcuni fondi agricoli espropriati e ricadenti nel Comune di Angri per una superficie pari a 30 mila mq. sui 40 mila totali. Il procedimento di realizzazione del Pip, quindi, si avvia alla sua naturale conclusione”.
L’area industriale di Taurana si estende su una superficie di circa 350.595 mq., comprensiva di terreni per lotti industriali (194.077 mq.) e superfici per spazi ed attrezzature pubbliche (99.566 mq.), oltre 137.783 mq. di aree occupate da viabilità, fabbricati ed industrie esistenti. Il piano prevede la realizzazione di 31 lotti.
L'area interessata dal PIP
Le principali opere da realizzare previste riguardano: nuova viabilità per una superficie di 56.952 mq.; aree per impianti tecnologici per 12.439 mq.; parcheggi per 5.417 mq. Verranno, inoltre, realizzate le reti di smaltimento delle acque provenienti dalle attività produttive e delle acque piovane; le reti idriche distinte per uso civile ed industriale; la rete di illuminazione pubblica; la rete di distribuzione dell’energia elettrica e la predisposizione per le reti concernenti gli impianti telefonici e di distribuzione del gas.