Il nuovo anno scolastico è cominciato molto male per questa amministrazione. Se poco meno di una settimana fa dovevamo sospendere il giudizio su quella che per mesi, è sembrata essere una lunga luna di miele per l'elezione del sindaco Mauri, adesso cominciano ad essere visibili a tutti i risultati di tanta, forse troppa, propaganda post-elettorale. Senza concedere alibi a nessuno: era competenza di questa amministrazione comunale verificare l'agibilità dei locali scolastici prima della riapertura dell'anno scolastico; ed era competenza della ditta che ha effettuato opere di manutenzione straordinaria, verificare l'agibilità dei bagni del secondo circolo didattico. Non possono essere qualificate così, come semplicemente legittime, le rimostranze delle associazioni dei genitori come Angriattiva che da anni lamentano la cattiva attenzione della politica nei confronti della scuola nel nostro territorio. I genitori, gli alunni ed i cittadini tutti, meritano risposte molto più convincenti di quelle fornite dal Sindaco. All'indomani della presentazione di un progetto da 19 milioni di euro per la riqualificazione urbanistica di via Cervinia, Corso Italia e Piazza Annunziata, progetto tra l'altro vecchio e rielaborato male a detta di esperti del settore, ci si aspettava molto di meglio da questa amministrazione. Qualcuno in questo paese ha bisogno di ritornare a scuola.