Pubblichiamo integralmente il comunicato relativo alla conferenza stampa in cui sono state illustrate le finalità e le modalità di scelta dei circa 20 giovani praticanti commercialisti ed esperti contabili che effettueranno percorsi formativi presso il Comune di Angri.
Il sindaco Mazzola e il responsabile del settore economico e finanziario Giuseppe Bonino
Non abbiamo alcuna remora a dire che si tratta di un’ottima ed innovativa iniziativa che dovrebbe essere estesa anche ad altri ordini professionali, in particolar modo a quello dei praticanti avvocati, viste le centinaia di cause che sono pendenti presso l’ufficio legale del Comune.
Detto questo, non abbiamo altresì remore nel denunciare la possibile "solita" pratica clientelare che potrebbe instaurarsi, vista la completa discrezionalità, riservata all’Amministrazione Comunale, di scegliere chi dovrà accedere a tale opportunità. Nessun criterio alla base della scelta, neanche il voto di laurea. Come dire, "Non vi preoccupate, ci pensiamo noi, secondo il solito sistema".
“Faremo colloqui conoscitivi” – ha assicurato Giuseppe Bonino, responsabile del settore economico e finanziario, dimenticando - anche lui - di essere attualmente dirigente di un’amministrazione pubblica e non di un'impresa privata.
COMUNE DI ANGRI – COMUNICATO STAMPA
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, sono stati illustrati i contenuti del protocollo di intesa che, nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale e l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili del Tribunale di Nocera Inferiore hanno sottoscritto per promuovere percorsi formativi presso gli uffici dell’Ente su problematiche connesse alla contabilità pubblica a beneficio di giovani praticanti dottori commercialisti ed esperti contabili angresi.
All’incontro con i giornalisti erano presenti, oltre al primo cittadino di Angri, il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti Giovanni Coppola ed il Responsabile U.O.C. “Programmazione e risorse” dell’Ente Giuseppe Bonino.
Il protocollo prevede l’avvio di percorsi formativi per giovani praticanti dottori commercialisti ed esperti contabili presso gli uffici “Tributi”, “Provveditorato” “Patrimonio”, “Suap” e “Controllo di gestione” del Comune di Angri, per un periodo massimo di 12 mesi e per un totale di almeno 200 ore per ciascun praticante.
“Abbiamo fortemente voluto questa convenzione con l’Ordine dei commercialisti perché crediamo nell’importanza della formazione per giovani professionisti che si affacciano al mondo del lavoro, in ogni settore, e perché siamo certi che, con il supporto di questi giovani praticanti negli uffici del settore contabile del nostro Comune, si possa imprimere un’accelerazione ai processi amministrativi legati alla contabilità e alla finanza pubblica.– ha commentato il Sindaco Mazzola – Abbiamo voluto iniziare con la categoria dei commercialisti e degli esperti contabili ma è nostra intenzione sottoscrivere nuove convenzioni con altri ordini professionali per garantire a tanti altri giovani di acquisire competenze specifiche, attraverso percorsi di formazione negli uffici comunali, a stretto contatto quindi con l’attività amministrativa di un Ente pubblico.”
Entro fine gennaio il Comune di Angri selezionerà i praticanti che saranno ammessi all’attività di formazione. Ogni stagista, per tutta la durata del percorso formativo, sarà affiancato e seguito da un tutor in veste di responsabile didattico - organizzativo, ovvero il responsabile dell’ufficio al quale sarà destinato. A tutti gli stagisti sarà riconosciuto un rimborso spese.
“L’Ordine dei dottori commercialisti ci fornirà un elenco di tirocinanti dal quale attingeremo i nominativi per avviare subito dei colloqui motivazionali. – ha spiegato il Responsabile U.O.C. “Programmazione e risorse” Giuseppe Bonino - Non si tratterà di selezioni vere e proprie ma di colloqui conoscitivi che ci aiuteranno a capire le motivazioni e le predisposizioni dei vari candidati. Saranno una ventina gli stagisti che accederanno poi agli uffici stabiliti e saranno assegnati secondo le esigenze degli uffici stessi ed in base alle attitudini dei candidati. Di certo per i giovani che effettueranno questo percorso formativo sarà una grande opportunità. Lavorare in un Ente pubblico e familiarizzare con i problemi amministrativi, soprattutto quelli relativi al settore contabile e finanziario, consentirà ai giovani praticanti di acquisire competenze preziosissime per il loro futuro professionale.”
Se la scelta discrezionale non prelude,come temo, ad individuare un percorso "alternativo" per poi far trovare già "dentro" taluni candidati, l'iniziativa concettualmente potrebbe essere valida.Onestamente dubito che giovani praticanti, possano presso una Amministrazione Comunale come la nostra, acquisire preziosissime competenze;temo piuttosto che possano acquisire pericolosissime abitudini....