Francesco Caiazzo, ex funzionario del ministero del Commercio, ha presentato il suo ultimo lavoro dedicato alla Stazione Sperimentale per l'Industria delle Conserve Alimentari. L'incontro, moderato da Enzo Vaccaro ha visto la partecipazione di Salvatore Campitiello, presidente Assostampa Valle del Sarno, di Pippo Della Corte e di Agostino Ingenito.
Ad ospitare la presentazione i locali dell'emittente cittadina Teleangri 1, che tra breve dovrebbe tornare visibile anche sul digitale terrestre. Presenti in sala, in qualità di uditori, anche due sindacalisti della SSICA. L'autore ha già all'attivo numerose opere riguardanti la materia economica visibili sul sito web www.francescocaiazzo.it.
Il libro è intitolato "Angri. Una realtà al servizio delle industrie" ed è stato pubblicato dall'associazione Il Gabbiano, di Enzo Stucchio. L'opera ha il meritorio compito di aver portato alla luce la presenza sul territorio cittadino della Stazione Sperimentale la cui sede è ubicata in via Nazionale. Quella angrese è stata fondata nel 1987, come filiale della sede centrale di Parma sorta invece nel 1922.
Da più di vent'anni la struttura di ricerca cittadina è al servizio delle imprese alimentari presenti nel centro-sud Italia: una eccellenza di prestigio. Un'opera preziosa di assistenza e consulenza al comparto alimentare (vegetale, ittico, della carne). Caiazzo, con arguzia e capcità di analisi, ha dato alle stampe questo lavoro in una fase delicata ed incerta per il futuro della SSICA, considerato che le sue funzioni dovrebbero essere accorpate alla Camera di Commercio di Parma, con l'eventualità che nel trascorrere di qualche anno la sede cittadina possa subire una perdita in termini di funzioni e di competenze.
L'opuscolo diviso in più capitoli e sezioni ha visto anche la collaborazione di Giustino Caizzo, figlio di Francesco.