Primarie nel centrosinistra, saranno quattro i candidati All’appuntamento di domenica 14 febbraio parteciperà anche Anna Atorino, presidente del’associazione NOIANGRI
Comunicato stampa
L’associazione NOIANGRI ribadisce il proprio fermo intento di dare un contributo sostanziale alla crescita culturale, sociale ed economica del Comune di Angri, anche attraverso la partecipazione al Governo e all’Amministrazione locale. Afferma che non possono essere più disattese le seguenti istanze di tanti angresi di cui l’associazione si onora di farsi interprete:
Anna Atorino
•Ai cittadini va presentato un programma politico-amministrativo chiaro, attuabile e condiviso;
•I candidati sindaci siano scelti con metodo democratico dai cittadini e non autoproclamatisi o imposti da segreterie di partito o gruppi di potere;
•Il sindaco, inoltre, quale espressione della volontà di rinnovamento e di svolta rispetto alla precedente stagione politica angrese, è scelto tra persone competenti di pubblica amministrazione, di specchiata condotta morale e che rappresentino un segno di discontinuità totale con la passata gestione amministrativa e politica.
L’Associazione prende atto che le liste del PD, di Sinistra per Angri e di Italia dei Valori hanno fatto proprie queste istanze provenienti dalla società civile.
Ritiene che sia ancora necessario aggiungere ulteriori elementi per il miglioramento della qualità dell’amministrazione locale che sono:
•individuazione dei criteri di scelta dei componenti della giunta e degli affidamenti degli incarichi con metodo dichiarato prima dell’elezione del consiglio e del sindaco, che dia particolare attenzione alle competenze tecniche e all’esperienza professionale.
•Impegno di tutti candidati al consiglio comunale a rispettare le seguenti condizioni:
essere leali nella competizione elettorale, rispettare ogni avversario e non utilizzare mai l’arma della diffamazione personale;
rispettare le tutte le norme Comunitarie e Nazionali anche nella vita privata, con particolare attenzione per quelle amministrative locali, ivi compreso il regolamento sulle affissioni pubbliche.
Inoltre
qualora eletti:
a tenere conto con tutti gli strumenti possibili delle istanze di interessi collettivi che emergeranno dalle associazioni e dai partiti che li hanno candidati;
a tenere la massima trasparenza di condotta politica di fronte all’intera comunità cittadina dando conto sempre pubblicamente e con ogni strumento di informazione delle decisioni assunte in sede consiliare e di commissioni;
qualora non eletti:
a seguire l’attività amministrativa del comune con funzione di controllo, informazione ed elaborazione di proposte presso le associazioni di appartenenza.
Nel rispetto di tutti questi criteri, che sono conseguenza dei principi fondanti dell’Associazione, quali sanciti dallo statuto, NOIANGRI candida alle primarie del 14 febbraio 2010 la propria presidente Anna Atorino, persona nella quale riconosce sia la competenza professionale e tecnica, sia la capacità di esprimere il sentire comune dell’Associazione.
... peccato io abbia perso fiducia negli elettori Angresi. Le vecchie volpi della politica vinceranno anche questa volta?
Postato da: alchemy il 14-02-2010
Sta a noi deciderlo
Se non ci facciamo irretire dalle belle parole, dagli amici degli amici, da chi non puoi dire no (allora dici sempre "Si"), da chi sembra brutto, bene quando hai scartato tutto questo allora vota con coscienza pulita... si ma chi?