Sinistra per la Provincia, domani il via alle primarie Dalle ore 09,30 alle ore 13, 00 in Piazza Doria le votazioni per scegliere il candidato nel Collegio Angri Corbara. Il regolamento.
DOMENICA 12 APRILE 2009 DALLE ORE O9,3O alle ORE 13,OO IN P.ZZA DORIA AD ANGRI SI TERRANNO LE PRIMARIE PER ESPRIMERE IL CANDIDATO NEL COLLEGIO ANGRI-CORBARA IN VISTA DELLE ELEZIONI PROVINCIALI PER LA LISTA "SINISTRA PER LA PROVINCIA" .
I CANDIDATI SONO:
GIOVANNI TROIANO
FRANCESCO D'ANDRETTA
FAUSTO POSTIGLIONE
GERARDO ATIPALDI
MARIO AMICO
ALFONSO RAIOLA
Regolamento e modalità elettorale: PRIMARIE per Candidato alla provincia di Salerno
Votano tutti i cittadini angresi iscritti nelle liste elettorali e gli emigranti domiciliati sul territorio comunale. Sono ammessi al voto persone che hanno compiuto il 16° anno di vita.
L’elettore esibisce un documento di riconoscimento (o riconosciuto dal comitato elettorale) e la scheda di partecipazione di voto per
”Sinistra Per la Provincia” più un contributo minimo di 1,00 euro (la somma ricavata andrà devoluta per Abruzzo)
Le schede elettorali riportano i candidati in lizza.
L’elettore vota tre (3) preferenze.
Le schede contenenti un numero di preferenze diverse da 3 sono nulle
Sulle schede sono riportati solo cognome e nome del candidato (nel caso di omonimia si indica anche la data di nascita)
Si vota contrassegnando gli appositi riquadri con i cognomi e nomi dei candidati a
Le operazioni di voto si svolgono nel rispetto della segretezza e libertà di espressione politica
dunque vanno attrezzati dei luoghi per garantire tutto ciò.
Domenica 12 aprile si pubblicizzano le primarie con la distribuzione di materiale informativo (volantini,manifesti,ecc) che invita i cittadini a partecipare alle primarie
Si vota domenica 12 e domenica 19 aprile dalle 9,30 alle 13,00.
Lo scrutinio la domenica 19 aprile dalle ore 16,00.
Il Comitato elettorale è formato da 3 membri effettivi - Francesco Lombardo, Nicola Ingenito, Carlo Coppola - più uno supplente Alessandro Vela.
Controllano la partecipazione al voto. Garantiscono la custodia delle urne.
Il Comitato si riunisce a sua discrezione e le sue decisioni assunte sono definitive.Il voto è a maggioranza semplice, hanno diritto al voto segreto o palese solo i componenti effettivi del comitato elettorale.
I candidati sottoscrivono il regolamento e si impegnano ad intervenire o presiedere tutte le fasi e attività pubbliche del futuro candidato consigliere provinciale. Comizi,incontri con i cittadini e categorie,ecc.
Per le altre interpretazioni o controversie vige il regolamento elettorale abituale.