COMUNICATO STAMPA.Il neo eletto Sindaco di Angri Pasquale Mauri, in attesa del suo giuramento e dell'insediamento del nuovo Consiglio Comunale, è già all'opera per avviare il progetto di "ritorno alla normalità" con cui si è presentato agli elettori angresi alle ultime elezioni amministrative.
Nella mattinata di mercoledì il nuovo Sindaco ha incontrato i dirigenti e i responsabili del Comune di Angri, chiedendo loro di redigere una relazione sullo stato dell'arte delle aree e dei settori di competenza dell'Ente. Le relazioni saranno presentate lunedì 19 aprile alla presenza dei consiglieri comunali di maggioranza presso il Municipio di Piazza Crocifisso.
Poche ore dopo il Sindaco Mauri, sollecitato dai numerosi concittadini che lamentavano significativi ritardi nella consegna delle corrispondenze, ha avuto un contatto telefonico con il centro di smistamento di Poste Italiane S.p.A., sito in Scafati, chiedendo l'immediato ripristino del servizio postale sul territorio angrese e ricevendo rassicurazioni dai funzionari dell'ufficio.
In serata, allertato dai cittadini di Via Orta Longa per l'esondazione degli affluenti del fiume Sarno, il nuovo Sindaco di Angri si è recato nelle zone al confine con Sant'Egidio e San Marzano, attivandosi immediatamente per l'intervento dei tecnici del Comune, della Protezione Civile e del Genio Civile, e per esprimere la solidarietà della nuova Amministrazione ai residenti di un'area afflitta, ormai da anni, da numerosi problemi ambientali.
Giovedì mattina, infine, informato dell'ennesimo atto vandalico che ha colpito le strutture del Liceo Scientifico e Classico Don Carlo La Mura, il Sindaco Mauri si è recato al plesso di Via Monte Taccaro dove ha chiesto di incontrare i rappresentanti degli studenti. Il primo cittadino ha voluto sottolineare il valore dello studio e dell'impegno formativo quale elemento fondamentale per una società dinamica e orientata allo sviluppo, invitando gli studenti ad isolare coloro che impediscono le normali attività scolastiche con azioni intollerabili.