Angri Eco Servizi, anziché pulire le strade di Angri, se ne va… al Grand Hotel Senza aspettare l’elezione della nuova Amministrazione Comunale, la Società del servizio rifiuti si va ad impelagare in un misterioso progetto comprensoriale
Da una società a totale partecipazione pubblica, con un bilancio disastroso e disastrato mai approvato dal consiglio comunale, da una società che non brilla certamente per il servizio che rende ai cittadini, ti aspetteresti che mogia mogia attendesse l’arrivo del nuovo Sindaco per dargli conto e ragione della propria gestione e per chiedergli il giusto castigo.
Invece no. Domani mattina Angri Eco Servizi parteciperà, in pompa magna,assieme ad altre società che gestiscono la raccolta rifiuti, ad un incontro per discutere di un progetto il cui nome è tutto dire “piccolo è bello”. Incontro che si svolgerà non presso la Casa del Cittadino o presso qualche aula consiliare dei Comuni interessati bensì presso il Gran Hotel Santa Lucia di Napoli. Un Hotel di lusso, fatto di stanze che affacciano sul mare, una vera sciccheria.
Alla "convention" parteciperanno tredici società comunali (quattro del Salernitano e nove del Napoletano) per avviare, si dice, “un percorso comune di realizzazione di una rete dei servizi pubblici, per la gestione di impianti di selezione e trattamento rifiuti, di produzione e risparmio di energia, fotovoltaico, pubblica illuminazione, eccetera…per finire alla gestione delle acque.”
Vuoi vedere che si sta preparando un altro carrozzone clientelare, come i tanti che ci hanno rifilato fino ad oggi (Patto dell’Agro, Agroinvest, Salerno Sviluppo, Gori, Piano di Zona, eccetera eccetera…)?
Ma, per ritornare alle cose di casa nostra, ci sembra assolutamente “anormale”, per non dire di peggio, che una società che appartiene interamente al patrimonio comunale, in presenza di un Commissario Prefettizio e non di un sindaco eletto dal popolo, possa intraprendere autonomamente iniziative che potrebbero aggravare le sue già pessime condizioni di bilancio e quindi far ricadere il tutto ancora una volta sulle tasche dei contribuenti angresi.
A questo punto sono inevitabili alcune domande per il Commissario Prefettizio. E’ a conoscenza del progetto? E’ d’accordo? Quanto costerà all’azienda e quindi al bilancio comunale? Non sarebbe il caso di soprassedere ed attendere l’arrivo del nuovo Sindaco?
Domande sacrosante che meriterebbero almeno una risposta.
Le società che parteciperanno all’incontro sono: “Angri Eco Servizi" di Angri, "Nocera Multiservizi Spa"di Nocera Inferiore, "Ge.Se.Ma. Spa" di Mercato San Severino, "San Valentino Servizi" di San Valentino Torio, "Ambiente Reale" di Boscoreale, "Penisolaverde Spa" di Sorrento, "Terra delle Sirene Spa" di Massa Lubrense, "Anacapri Servizi srl" di Anacapri, "Oplonti Multiservizi Spa" di Torre Annunziata, "Casoria Ambiente Spa" di Casoria, "Quarto Multiservizi Spa" di Quarto, "Capri Ambiente Spa" di Capri e "Sepa srl" di Procida.
Un vivo consiglio al direttore Santaniello che ci tiene sempre informati.
Il giornalista deve riportare l'informazione e a questa non deve aggiungere considerazioni personali (società che non brilla per il servizio, società che aspetta il suo castigo) e altrettanto fantomatiche allusioni (vedi carrozzone politico).
Spesso ho letto dei suoi post avversi a Angri Eco Service mi dà una spiegazione del suo accanimento??
Postato da: direttore il 19-12-2009
nessun accanimento
Caro lettore,
il mio non è un accanimento ma un interessamento per una società che, essendo di proprietà del Comune, spende i soldi dei cittadini angresi, Come spende questi soldi, come funziona il servizio, non è un fatto privato ma di tutta la comunità angrese e quindi di chi fa informazione.
Quanto al dilemma se il giornalista possa esprimere o meno le sue considerazioni personali quando scrive una notizia, io non sono d’accordo con la Sua opinione. Purchè il giornalista lo faccia in modo chiaro, liberamente e soprattutto senza secondi fini.
Amedeo Santaniello
Postato da: powerbrut il 01-01-2010
Angri Eco Servizi - risposta a Nello
Salve e buon anno a tutti, nella speranza che il 2010 porti qualcosa di buono per la città di Angri.
Personalmente credo che le domande che il sig. Amedeo Santaniello ha fatto le giuste domande che tutti gli angresi, e non solo, dovrebbero fare e avere le giuste risposte.