Sei in www.angri.info » Giungono gli auguri di Giorgio Napolitano per i 10 ragazzi libanesi ospiti in questi giorni dell’Associazione Progetto Famiglia
Giungono gli auguri di Giorgio Napolitano per i 10 ragazzi libanesi ospiti in questi giorni dell’Associazione Progetto Famiglia Comunicato stampa dell'Associazione che, con sede in S.Egidio M.Albino, opera in tutto l'Agro.
Episcopio, i ragazzi libanesi insieme a Jocelyne Khoueiry
“A voi ragazzi ospiti del Centro di Spiritualità San Michele in Episcopio di Sarno desidero far giungere il mio più sentito saluto augurale per un sereno e gioioso soggiorno in Italia”, così il presidente della Repubblica, attraverso un telegramma, ha fatto giungere il suo benvenuto ai 10 ragazzi provenienti dal sud del Libano, sconvolto dal dramma della guerra.
Ieri sera, nel corso della serata conclusiva,prima della partenza per il Libano, i ragazzi hanno servito una cena li-banese a quanti hanno reso possibile il loro soggiorno in Campania, durato 10 giorni.
“Voglio ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla nostra venuta in Italia. Siamo stati molto contenti, ci è piaciuto tutto quello che avete preparato per noi, i luoghi che ci avete fatto visitare, le persone che ci avete permesso di incontrare. Ritorneremo in Libano con un sorriso nuovo e una speranza nuova che avevamo perso”, così Ranin, diciassettenne libanese, ha ringraziato a nome di tutti i suoi amici gli organizzatori della loro permanenza in Campania.
Don Silvio Longobardi, fondatore dell’Associazione Progetto Famiglia insieme ad alcuni operatori
L’idea, partita dal Progetto Famiglia-Cooperazione che da diversi anni opera nel campo della cooperazione internazionale, ha coinvolto diversi enti.
Tra i promotori, la Caritas della diocesi di Nocera-Sarno, l’Ufficio Diocesano per la Cooperazione Missionaria, i padri pavoniani che hanno messo a disposizione la struttura che ha ospitato i ragazzi, l’Ufficio Missionario della diocesi di Lo-cri, l’ente libanene “Associazione La libanese, donna del 31 maggio” di Jocelyne Khoueiry che ha accompagnato i ragazzi in Italia e con la collaborazione della parrocchia S. Michele Arcangelo di Episcopio e del Forum dei giovani di Sarno.