Un rientro dalle ferie poco felice per l’attuale maggioranza. Sarebbe in corso un’ aperta contrapposizione tra il corpo della polizia locale e l’amministrazione retta dal sindaco Gianpaolo Mazzola (CdL). Un contrasto che evidenzierebbe le prime difficoltà concrete nella gestione del personale.
All’origine della frizione ci sarebbe la necessità comunicata ai vigili di traslocare presso la nuova sede municipale di piazza Crocifisso. Un cambiamento che non parrebbe essere gradito dai caschi bianchi cittadini guidati dal comandante Francesco Esposito.
I dieci poliziotti avrebbero manifestato il proprio disagio per il paventato cambiamento, sia al primo cittadino, che all’assessore alla viabilità Vincenzo Gilblas. Appena dopo tre mesi sarebbe emersa la prima grana per la nuova amministrazione. L’incontro si sarebbe svolto presso Palazzo Doria. In rappresentanza del comando della polizia municipale il capitano Rosa Desiderio in qualità di facente funzioni. Non è la prima volta negli ultimi anni che tra i vigili e le amministrazioni si creino momenti di tensione. Per ora il comando dei vigili non avrebbe diramato nessuna nota ufficiale rispetto a quanto starebbe avvenendo. Da indiscrezioni si è appreso che la nuova sede municipale non sarebbe ritenuta idonea dai “ghisa” cittadini. Mancherebbero una serie di requisiti ritenuti indispensabili per il regolare svolgimento delle attività. Attualmente il comando è ubicato al piano terra di palazzo Doria, ma la sede storica dovrà essere lasciata per consentire i lavori di ristrutturazione dell’antico maniero. Già da tempo circolava voce della necessità di traslocare presso la nuova struttura. I vigili urbani dovrebbero seguire quanto già fatto dagli addetti agli altri settori amministrativi.
Il trasferimento degli uffici presso la nuova struttura dovrebbe consentire di dare una destinazione di utilizzo diversa e più appropriata al castello seicentesco. Infatti, potrebbe restare all’interno di Palazzo Doria la stanza del sindaco, la sala giunta e quella del consiglio comunale. Ciò per dare il giusto risalto agli organi istituzionali cittadini.
Il resto degli uffici dovranno essere dislocati presso la nuova sede. Proprio questa necessità avrebbe sollevato una levata di scudi da parte del comando della polizia locale a quanto sembra non disposto a lasciare senza le dovute rassicurazione la propria sede attuale. Una questione che dovrebbe essere risolta in tempi rapidi. Intanto, la situazione legata la traffico ed alla viabilità resterebbe caotica. I pochi vigili non riuscirebbero a gestire una situazione oramai fuori controllo. A farla da padroni sarebbero i tir carichi di pomodori e diretti alle numerose azienda conserviere della zona. Il traffico avrebbe messo in ginocchio diverse arterie cittadine tra cui corso Vittorio Emanale, via Semetelle, via Fontana e la SS 18. Alle numerose rimostranze dei residenti non sarebbero seguiti atti concreti da parte delle istituzioni. Una situazione giunta ai limiti della sopportabilità.