Riceviamo da Gina Fusco del Pd:
Il parco giochi di via Alveo S. Alfonso è uno spazio che i cittadini dovrebbero poter utilizzare per fini aggregativi, ma resta abbandonato a se stesso e sta diventando un pericolo. Un pesante stato di cose: recinzioni divelte, servizi igienici rasi al suolo, panchine distrutte, così come le giostre e il campo di calcetto, marciapiedi impraticabili e rifiuti di ogni genere.
Sin dall’insediamento della “nuova” amministrazione sono state addirittura interrotte le ordinarie operazioni di pulizia e manutenzione del verde, con un risultato che fa rabbrividire.
L’assenza di qualsiasi controllo ha reso la zona, dopo il tramonto, un punto di ritrovo di baby-gang che fanno uso di alcool e di sostanze stupefacenti, e questo è ancora più allarmante se si pensa che durante il giorno alcuni bambini che non hanno la possibilità di praticare altri sport giocano a calcetto in quello che è comunque l’unico spazio che hanno a disposizione!
I residenti sono esasperati e hanno già denunciato numerosi episodi di teppismo.
Cosa bisogna aspettare? La situazione è già incompatibile con le regole minime del vivere civile. Evitiamo di arrivare alle tragedie perché le coscienze si smuovano.
Quel parco giochi è inserito in uno degli avvisi indicativi per la realizzazione di un mega luna park mediante lo strumento del project financing.
Possiamo dire con amarezza che i cittadini di Angri sono diventati vittime di una progettualità demagogica e e non concreta.
L’amministrazione in carica provveda con un immediato intervento di pulizia e promuova una regolare attività di controllo da parte della Polizia Municipale.
Si tratta di arginare una deriva davvero preoccupante per il benessere e la sicurezza di tutti.
Sarei curioso di sapere dove sono le telecamere della videosorveglianza, presentate dal sindaco come la soluzione a tutti i problemi di sicurezza del territorio. In un recente articolo apparso sul mattino, ho letto che queste telecamere non servono a niente perchè sono di bassa qualità e restituiscono immagini troppo sgranate! Bene! Non è stata fatta una gara per affidare l'installazione, cosa dobbiamo dedurre? Il centrodestra ha utilizzato un finanziamento regionale ottenuto dall' amministrazione di centrosinistra con quale scopo?
Postato da: saverio il 18-02-2009
Cara Gina Fusco
Cara Gina Fusco io ti consiglio di scrivere anche una bella letterina agli angresi che non hanno il minimo senso di civiltà e collaborano in modo attivo a rendere questo paese sempre più sporco e invivibile. Se certe zone sono diventate zone di forte degrado non è solo colpa dell'amministrazione in carica..ma anche e soprattutto dell'indifferenza del popolo angrese.
Da un angrese indignato.
Postato da: vicame il 07-03-2009
DATECI LA POSSIBILITA'
VINCENZO S.
Perchè non far gestire il parco ad una persona e dargli la possibilità di inserire un chiosco da dove possa attingere il ricavo futuro sia per lui che per la struttura e soltanto con un piccolo aiuto iniziale (credo che occorrano circa € 3'000,00) del comune per far fronte alle spese per la pulitura e il ripristino dell'ambiente. Ne sarei lieto poter essere partecipe in prima persona alla realizzazione. 140204@virgilio.it