Gli striscioni di protesta dei lavoratori. Foto di Gianfranco Giordano
Continua la protesta dei dipendenti della Casa di riposo per anziani, l’ex Città dei Ragazzi di Don Enrico Smaldone. Secondo voci non confermate la struttura, di proprietà della Curia di Nocera Inferiore, sarebbe in procinto di essere venduta per cui potrebbero scomparire numerosi posti di lavoro.
Il Sindaco Mazzola, cui si sono rivolti i lavoratori, ha espresso massima solidarietà alle maestranze: ““Da parte mia c’è la massima disponibilità a scendere in campo, al fianco dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali, per difendere una struttura importante della nostra città che da anni rappresenta un punto di riferimento per i cittadini angresi, garantendo ospitalità ed assistenza a numerosi anziani. – ha dichiarato il Sindaco Gianpaolo Mazzola –
Ho incontrato i delegati sindacali, al Comune, nei giorni scorsi e, già in quella sede, ho garantito loro la mia totale disponibilità a supportare, per quanto di mia competenza, la loro battaglia per evitare la chiusura di Casa Serena.
Purtroppo, essendo la struttura di proprietà della Curia, l’Amministrazione comunale non ha potere per evitare l’eventuale cessione della stessa ma siamo pronti a scendere in campo per esorcizzare tale rischio. A tal fine mi ritengo fin da subito disponibile ad avviare un dialogo con la Curia, con Sua Eccellenza il vescovo Gioacchino Illiano, per tentare di trovare insieme una soluzione al problema, con l’auspicio non solo di evitare la chiusura della Casa di riposo ma anche di consolidare e potenziare ulteriormente le attività assistenziali già garantite ai tanti anziani ospiti di Casa Serena.
La mia speranza è che già nel corso dell’incontro, convocato dalle organizzazione sindacali, ed al quale sono stato invitato anche io, si possa trovare una soluzione per evitare la chiusura della struttura.”
Dopo l'MCM adesso tocca a Casa Serena, tanto di cappello per gli anziani ma su alcune cose bisogna fare anche una piccola riflessione, in questi giorni in alcune zone di Angri ci sono delle raccolte firme per la non chiusura della struttura. Firmare perchè?? Firmare per dare lavoro a gente non qualificata e far stare sul marciapiede ancora gente che ha i giusti requisiti?? Penso che adesso dobbiamo smetterla, se bisogna chiuderla chiudiamola, dispiace non tanto per chi ci lavora, ma ci sono persone che hanno seguito corsi per prendere attestati e stanno a casa, allora che vadano anche loro!!!