Terremoto, la Protezione Civile del Comune di Angri effettua una raccolta di beni di prima necessità Richiesti prodotti per l’infanzia, per l’igiene personale, indumenti intimi e biancheria. Le modalità per il versamento di denaro.
PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI ANGRI
Si avvisa la cittadinanza che il Gruppo Comunale dei Volontari della Protezione Civile, in sostegno alle popolazioni terremotate della provincia Aquilana, ha attivato una raccolta di beni di prima necessità.
LA RACCOLTA AVVERRÀ
NELLA VILLA COMUNALE
SABATO
Dalle ore 18:00 alle ore 22:00
DOMENICA
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
dalle ore 18:00 alle ore 22:00
nei GIORNI FERIALI
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00
CONTATTANDO I SEGUENTI NUMERI
3391784103 – 3687239952 - 3398518960
I BENI DI PRIMA NECESSITÀ RICHIESTI SONO:
•PRODOTTI PER L’INFANZIA :Latte UHT, Latte in polvere, Omogeneizzati, Biscotti, Merendine, Pastine, Semolino, Succo o Nettare di frutta, Abbigliamento (NUOVO), Giocattoli, ecc…
•PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE :Sapone, Disinfettanti, Spazzolini e Dentifricio, Assorbenti, Pannolini e pannoloni per neonati e per anziani, Shampoo, Bagno Schiuma, Borotalco, ecc..)
•INDUMENTI INTIMI uomo-donna-bambino tutte le taglie (NUOVI)
•BIANCHERIA DA LETTO E DA BAGNO (NUOVA)
LE DONAZIONI IN DENARO DEVONO ESSERE VERSATE CON LE SEGUENTI MODALITÀ:
•CONTO CORRENTE IBAN IT72U0300205207000401124180
INTESTATO A: Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L'aquila UNICREDIT BANCA DI ROMA
Agenzia Roma Cavour B
•CONTO CORRENTE IBAN IT23X0306905039100000000140
INTESTATO A: Protezione Civile Nazionale -Emergenza Terremoto L'aquila INTESA SAN PAOLO Filiale di Roma 06787
•CONTO CORRENTE POSTALE n. 95863023 IBAN IT-63-X-07601-03200-000095863023
INTESTATO A: Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L'aquila
I gestori di telefonia hanno attivato dal 6 al 30 aprile 2009 un numero per donare 1 euro inviando un SMS da telefono cellulare oppure 2 euro chiamando da rete fissa, al n. 48580
Angri, 10.04.2009
Il sub Commissario Prefettizio
Dott.ssa Francesca Giovanna Buccino
Il Responsabile Servizio Protezione Civile Dott.ssa Anna Palumbo