Riaperto il ponte di Via Fontana. La notizia accolta con soddisfazione dai cittadini e dai commercianti Il traffico resta ancora interdetto ai mezzi pesanti. Come mai?
Dopo cinque mesi di lavori a rilento, di polemiche e di proteste è arrivato finalmente il via libera alla riapertura del ponte di via Delle Fontane.
Era da gennaio di quest’anno, in carica l’ex sindaco Mazzola, che la circolazione dei veicoli dell’importante arteria che collega la SS.18 al centro cittadino risultava interrotta per lavori alle fognature sottostanti disposte dal Commissariato all’emergenza del fiume Sarno.
All’inizio si era detto che i lavori sarebbero stati eseguiti con celerità per cui i cittadini e i commercianti avevano fatto buon viso a cattivo gioco. Ma il protrarsi degli stessi e i continui rinvii della riapertura avevano causato continue proteste e minacce di adire le vie legali per richiedere il risarcimento dei danni. Un’eventualità non remota visto che le numerose attività della zona avevano riscontrato, con il passare del tempo, un calo vistoso della clientela e quindi degli incassi.
Con la riapertura del “ponte del tram” le polemiche sono destinate a rientrare anche se la mancata autorizzazione a circolare sul cavalcavia ai mezzi pesanti (con un peso superiore a T. 3,5 ) lascia intuire problemi ancora non risolti. Lo striminzito comunicato del Comune di Angri con cui si annuncia la riapertura del ponte non specifica i motivi di tale divieto lasciando campo libero a chi ritiene che vi siano problemi strutturali al viadotto.
A questo punto sarebbe opportuno che il commissario prefettizio Bruno Pezzuto facesse luce sulla questione spiegando esattamente come stanno le cose.