Food4u Video Festival 2008, successo dei ragazzi del Liceo La Mura Menzione speciale e Coppa "Premio Cultura Europa Giovani" al concorso internazionale per una alimentazione consapevole
i prof.Ferrigno e Pannone assieme ai ragazzi del Liceo La Mura
“Un piccolo capolavoro di grande importanza didattica e strategica”: così Luca Zaia, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha definito lo spot girato dai ragazzi del Liceo Scientifico-Classico “Don Carlo La Mura”, vincitore, al “Food4u Video Festival 2008”, di ben due riconoscimenti: una menzione speciale e la coppa “Premio Cultura Europa Giovani” della giuria dei diplomatici europei.
Sì, perché “Food4u” ha visto la partecipazione di ben 25 mila istituti scolastici provenienti da tutta Europa. Soltanto 33, però, tra i 400 video inviati al concorso, sono rientrati in finale, la cui cerimonia di premiazione, tenutasi all’Auditorium Conciliazione di Roma il 2 ottobre scorso, è stata preceduta da quattro giorni di vacanza-premio a Marina di Camerota, durante i quali i ragazzi (dieci studenti più due accompagnatori per ogni scuola finalista) hanno avuto modo di vivere una sorta di mini-Erasmus all’insegna della lingua inglese, dello scambio culturale, di escursioni sulla costa cilentana e di…buon cibo!
La manifestazione, infatti, aveva come scopo la realizzazione di uno spot della durata massima di 45 secondi che veicolasse l’importanza di una consapevole alimentazione. Lo spot del “Don Carlo La Mura”, dal titolo “In linea-in shape”, a quanto pare, ha colto nel segno.
Definito, nella motivazione della giuria internazionale, “uno spot strategico, che illustra in modo chiaro l’allarmante, eccessivo e ingiustificato uso di integratori alimentari da parte dei giovani”, il video, diretto da Daniele Santonicola e fortemente voluto dal professore Pasquale Pannone e dalla professoressa Cristina Ferrigno (referenti del laboratorio di cinema nell’ambito del progetto “Scuole Aperte”), ha visto il trionfo degli studenti del “Don Carlo La Mura”, i quali, in un tripudio di gioia e tangibile sorpresa - considerata la totale mancanza di mezzi con il quale il video fu realizzato- , sono saliti sul palco dell’Auditorium per il ritiro dei premi, alla presenza di oltre mille persone e decine di reti televisive.
Ad aggiudicarsi il primo premio, ovvero la Coppa del Presidente della Repubblica, è stata la Svezia, con il divertente “Dangerdoodle”. I video sono disponibili su youtube, oltre che su www.food-4u.it . Angri, dunque, può dirsi a pieno diritto membro della Comunità Europea!
Non hanno spopolato solo al “Food4u” gli studenti del “Don Carlo La Mura”. Ricco di riconoscimenti, infatti, si è dimostrato il mese di settembre. Al concorso nazionale di recensioni cinematografiche “Scrivere di cinema”, indetto dalla mediateca di Pordenone, Angri è uscita vincitrice con ben quattro premi: prima classificata per la sezione “Biennio” è risultata Rosanna Cinque, per i 160 caratteri della sua recensione-sms; terzi e quarti classificati, invece, per la sezione “Triennio”, sono stati rispettivamente Emiliana Prisco e Aniello Grazioso.
Il primo premio, infine, per la sezione “Under 28” è andato al ventenne Daniele Santonicola, già veterano del concorso durante gli anni di militanza alle scuole superiori. E, come direbbero in TV, non finisce qui. Il cortometraggio “La migliore amica”, diretto da Daniele Santonicola e realizzato con gli studenti del “Don Carlo La Mura” sulla tematica del bullismo femminile, dopo essere già rientrato finalista in vari concorsi nazionali e aver reso la targa come migliore attrice protagonista alla studentessa Francesca Romana Andretta, è stato selezionato in Grecia per il prossimo “Corinto Film Festival”, mentre l’11 ottobre scorso ha vinto il primo premio nella “sezione scuola” al concorso “Per un pugno di corti” di Frosinone.