C’è fibrillazione tra gli esterni presenti a Palazzo di Città : alcuni rischiano di non vedersi rinnovato l’incarico. La riduzione della spesa prevista dal bilancio di previsione 2009, già approvato sia dalla giunta che dal consiglio comunale, come affermato dall’assessore al ramo Antonio Squillante dovrebbe avvenire anche grazie alla riduzione degli esterni attualmente in forza a Palazzo di Città.
Sono infatti numerosi i collaboratori non facenti parte della pianta organica del Comune che a vario titolo hanno ottenuto un contratto, scaduto lo scorso trentuno dicembre. Occorrerà verificare se le esternazioni fatte saranno seguite da fatti concreti.
Decine di migliaia gli euro spesi nel corso dell’anno appena terminato. La riduzione dovrebbe avvenire anche alla luce di una recente circolare del Ministero della Funzione Pubblica che detta linee precise di applicazione per quanto riguarda le collaborazioni esterne alle pubbliche amministrazioni. Quindici pagine fitte di utili informazioni sintetizzate da un allegato chiarificatore. L’atto ministeriale è stato voluto anche nell’intento di suggerire agli Enti locali le giuste procedure da seguire anche nell’ottica di razionalizzare la spesa pubblica. La circolare, diramata per conoscenza a tutte le amministrazioni d’Italia, evidenzia alcuni elementi, riguardanti la materia delle collaborazioni, che nel caso angrese sembrano non essere stati rispettati. Tra cui : dare adeguata pubblicità alla necessità di nominare collaboratori esterni, effettuare una scelta in base a parametri comparativi tra i candidati, verificare l’effettiva necessità di dotarsi di professionisti esterni all’organico già in forza agli enti locali. Un provvedimento che non sarebbe stato rispettato nei suoi indirizzi e che se ulteriormente ignorato potrebbe mettere in discussione quanto deciso dal sindaco e dai suoi collaboratori.
Ecco chi sono gli esterni in forza al Comune : Carmine Russo, Catello Palumbo, Angela Pauciulo, Giovanni D’Acunzi, Ettore Rolando De Vivo, Giuseppe Bonino, Jole Lauro, Fortuna Borrelli, Guglielmo Serafini, Silvio Iacuzio, Rosa Gallo, Gioacchino Cirillo, Elisabetta Barba, Francesco Cesaro, Daniela Faiella. Per molti si tratta dell’unica fonte di reddito. A questi vanno aggiunti altri legati all’amministrazione da convenzioni : Recussi e Bonelli.
Le prossime determine sindacali o delibere di giunta dovrebbero rendere noto chi potrà nuovamente beneficiare del contratto e quali saranno i criteri che il primo cittadino e la giunta adotteranno per le riconferme, oppure le esclusioni. In proposito, durante l’ultima seduta consiliare sono stati bocciati alcuni emendamenti dell’opposizione miranti a razionalizzare la spesa mediante la riduzione degli esterni. Un elemento che già di per sé evidenzia quale sarà la linea di condotta che il primo cittadino intende adottare.