Da alcuni giorni, noto con vivo piacere che molte strade del centro e della periferia di Angri sono tornate finalmente pulite, a tutto vantaggio della vivibilità dei cittadini.
Si può tornare a passeggiare ed a percorrere le strade con le proprie autovetture, senza dover schivare i cumuli di rifiuti che facevano bella mostra di sé ai lati delle arterie cittadine, e che in molti casi arrivavano ad oscurare le abitazioni e persino la sede comunale di via Semetelle.
L'on. Pasquale Marrazzo
In quella drammatica situazione, avevo più volte sollecitato pubblicamente il Sindaco La Mura e la maggioranza che lo sostiene a trovare una soluzione, non ritenendo possibile che, mentre altrove il problema si risolveva e la situazione tornava lentamente alla normalità, soltanto ad Angri l’aria diveniva di giorno in giorno sempre più irrespirabile ed i cumuli di rifiuti ingombravano sempre più le strade del paese.
Ebbene, dallo scorso fine settimana Angri è tornato ad essere un paese normale, ed anche i rifiuti che assiepano le strade restano nell’ordine dell’accettabilità, conseguenza sicuramente di una più regolare raccolta dei rifiuti.
Così come nelle settimane scorse, anche per l’avvenuta pulizia delle strade il Sindaco non ha ritenuto opportuno illustrare ai suoi cittadini perché prima non si raccoglievano i rifiuti e si era arrivati ad una situazione insostenibile, e come si sia riusciti ad ottenere una più regolare raccolta con conseguente pulizia del paese.
Insomma, il corto circuito tra i cittadini e l’Amministrazione continua, e poi non ci si lamenti se la gente, stanca, scende in piazza a protestare per gli elementari diritti negati, dalla vivibilità ad un pasto caldo per i propri figli che frequentano le scuole dell’obbligo cittadine!”.