PRESTO SARA’ RIMOSSO L’AMIANTO DA FONDO MESSINA. Azione Giovani rivendica la sua seconda vittoria dopo le rassicurazioni circa l'inamovibilità del monumento ai caduti.
Residui di amianto dopo l'abbattimento dei prefabbricati
Comunicato Stampa AG.Il mese di luglio 2007 vede la conclusione di due annose vicende che hanno visto battersi intensamente i ragazzi del Circolo Azione Giovani di Angri, infatti è in questo mese che arrivano due graditissime conferme: la prima relativa al Monumento ai Caduti e la seconda relativa allo smaltimento dell’amianto dei prefabbricati rimossi in Fondo Messina.
Lo spostamento del Monumento ai Caduti nella zona una volta occupata dai bagni pubblici era previsto nel progetto di rifacimento di P.zza Doria voluto dall’ Amministrazione La Mura e da subito era stato duramente contestato da Azione Giovani che aveva chiesto più volte lumi sulla questione all’ex Sindaco ed alla sua Giunta anche in incontri pubblici, famoso resta il convegno MONUMENTIAMOCI e la raccolta di firme che portò circa duemila Cittadini a sottoscrivere la petizione per far restare il Monumento al suo posto, al centro della Piazza.
Azione Giovani, collaborando alla stesura del programma elettorale del neo-Sindaco Mazzola, strappava un preciso impegno a modificare il progetto originario in modo da prevedere che il monumento rimanesse al suo posto e che inoltre fosse valorizzato nella nuova organizzazione della Piazza. In merito Rosario Malescia, Presidente Azione Giovani Angri, dichiara: “Siamo enormemente soddisfatti per la conclusione in questo senso della vicenda, il Monumento ai Caduti merita rispetto, rappresenta un pezzo di storia della nostra Città ed è un punto di riferimento importante storico e culturale che qualcuno che tiene poco al Paese voleva svilire. Voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno seguito e sostenuto la nostra battaglia, i ragazzi di AG che hanno seguito con estrema attenzione la vicenda e i Consiglieri Comunali di Alleanza Nazionale ed in particolare il Capogruppo, Gianluca Giordano, che hanno dato una spinta decisiva per la definita positiva conclusione della vicenda.”
La questione amianto in fondo Messina è un’altra triste vicenda venuta fuori negli ultimi anni a cui Azione Giovani ha prestato la sua attenzione sollecitando in modo deciso e vivace le passate Amministrazioni, proprio grazie a queste vive sollecitazioni si giunge, oggi, ad imboccare la strada giusta per uscire da una empasse ormai troppo lunga. È quantomeno simbolicamente rilevante che si arrivi proprio nel secondo Consiglio Comunale, quello del 24 Luglio, che vede il Centro-Destra al governo della città a vedere quasi chiuso l’iter burocratico, iniziato con la vecchia Amministrazione ma grazie alle nostre pressioni, per il reperimento dei fondi necessari per rimuovere l’amianto da Fondo Messina.
Così sul tema Rosario Malescia: “Per risolvere il problema dell’amianto risultante dall’abbattimento dei prefabbricati leggeri in Fondo Messina, Azione Giovani arrivò, un anno fa circa, a chiedere all’allora Sindaco La Mura di dichiarare lo stato di emergenza Ambientale, la richiesta era chiaramente provocatoria ed era volta a spingere l’Amministrazione verso la ricerca di una soluzione, abbiamo chiesto in fase di campagna elettorale anche su questo tema un impegno formale a Gianpaolo Mazzola, oggi la situazione sembra essersi sbloccata grazie a quanto fatto anche a seguito delle nostre continue pressioni. Posso dire che continueremo a seguire la vicenda fino alla sua conclusione, e che attraverso il Gruppo Consiliare di AN guidato da Gianluca Giordano faremo tutto il possibile per accelerare il processo che deve portare alla soluzione di questo problema.”
Azione Giovani con il raggiungimento di questi due importanti obiettivi dimostra di essere un Movimento Politico Giovanile attivo, concreto e sensibile ai problemi della Città e dei Cittadini, oggi in molti sono pronti a cavalcare i risultati delle nostre “battaglie” balzando occasionalmente alla ribalta, e questo non fa loro onore, ma AG ha un pregio che altri non hanno: la continuità, nella presenza e nell’azione.