Ritorna il Palio Storico Città di Angri I Capitani dei Borghi hanno giurato nella Collegiata di San Giovanni Battista. Il programma completo della manifestazione.
Si è svolto domenica 29 agosto, nella splendida cornice della Collegiata di San Giovanni Battista di Angri, il giuramento dei Capitani dei Borghi, dei Casali e delle Contrade della Città.
La cerimonia, presieduta dall’Abate e parroco Mon. Enzo Leopoldo, ha visto la partecipazione del Sindaco di Angri Pasquale Mauri che, nel suo breve intervento, ha sottolineato l'importanza della manifestazione sia come attrattiva turistica e culturale sia come strumento di costruzione e consolidamento dell'identità angrese.
“Invito i presidenti dei Borghi e i capitani – ha dichiarato Mauri – a impegnarsi per il rilancio del territorio e delle sue radici storiche, collaborando con l'Amministrazione comunale nelle numerose iniziative volte allo sviluppo economico e culturale di Angri. Ribadisco l'impegno della mia Giunta e dei consiglieri di maggioranza a sostenere le iniziative che ruotano attorno al Palio, fornendo agli organizzatori aiuti logistici, morali ed economici.”
Dopo la solenne benedizione e le firme dei Capitani si è effettuato il sorteggio degli scontri tra i primi cavalieri dei Borghi: Casale Dei Giudici contro Casale Dei Risi; Casale Degli Ardinghi contro Contrada Casa Lanario (che dopo 11 anni di assenza torna al Palio in rappresentanza della Masseria fortificata risalente al 1220); Borgo Piazza di Castello contro Casale Del Concilio; Borgo dei Coronati contro Casale Dei Giudici. La manifestazione si è conclusa con i ringraziamenti espressi dal 1° cavaliere di San Giuda, nonché presidente del Palio, Gennaro M.A. Duro.
Ecco i prossimi appuntamenti del Palio:
Sabato 18 settembre: elezione della Regina del Palio – serata di gala in Piazza Doria.
Domenica 19 settembre: assalto al Castello – rievocazione storica della presa di Angri del 24 settembre 1421 in Piazza Doria.
Sabato 25 settembre: Disfida degli Arcieri di Borgo.
Domenica 26 settembre: Palio Storico Città di Angri (La Spada di Zurlo).