Resta animato il quadro politico. Dopo la riunione di qualche giorno fa che ha coinvolto diverse forze politiche del centrosinistra, oggi toccherà all’Udeur. Lo stato maggiore del Campanile è stato chiamato a raccolta dal segretario provinciale e assessore regionale all’ambiente Luigi Nocera. Il direttivo del primo partito cittadino si riunirà come di consueto presso la sede di via Amendola.
All’ordine del giorno l’andamento di questi primi quattro mesi di vita amministrativa sebbene vissuti dai banchi dell’opposizione. Un momento per discutere e per valutare quale atteggiamento politico assumere nei confronti della compagine amministrativa guidata dal sindaco Gianpaolo Mazzola (CdL).
Il governo cittadino sconta infatti una carenza di numeri che ne potrebbero pesantemente intralciare il cammino. Il novantotto per cento dei consiglieri di opposizione è stato eletto in liste collegate alla candidatura di Pasquale Mauri, sebbene recentemente ci sia stata una disponibilità propositiva da parte del consigliere Antonio Mainardi, eletto con la civica Uniti per la nostra terra, ad interloquire con l’amministrazione.
Una posizione chiarita durante una conferenza stampa anche alla presenza del sindaco e dell’ex consigliere comunale Marcello Ferrara. Durante la riunione del direttivo si farà il punto della situazione anche alla luce delle numerose e complesse emergenze cittadine. In sostanza si getteranno le basi per decidere in che modo proseguire lungo il cammino intrapreso.
L’Udeur, che conta numerosi iscritti e simpatizzanti, rappresenta in consiglio comunale la forza politica maggiormente rappresentata. Un suo atteggiamento ostruzionistico ne potrebbe determinare la paralisi dei lavori. La segreteria cittadina retta da Daniele Selvino ha mostrato in questi centoventi giorni un atteggiamento equilibrato teso ad evitare in maniera pregiudiziale lo scontro con l’attuale compagine governativa. Bisognerà capire in che modo gli ex diccì fedeli al ministro Clemente Mastella intenderanno muoversi nei prossimi mesi.