Comunicato stampa
Nel corso degli ultimi mesi, dopo il vuoto lasciato dalla precedente amministrazione, abbiamo avuto modo di sperimentare il degrado sociale e politico in cui versa, purtroppo, il nostro paese.
Mentre i comuni adiacenti, in qualche modo, cercano di dare una progettualità coerente alla propria azione amministrativa e provano a disegnare un percorso di sviluppo organico per il proprio territorio, la città di Angri langue da troppo tempo in una situazione di immobilismo e rischia di sprofondare sempre più in un pantano di abbandono e precarietà.
L’approssimarsi delle elezioni amministrative non ha fatto altro che acuire questa situazione, evidenziando i limiti di una classe politica che pur avendo evidentemente fallito nel proprio mandato amministrativo, non esita a riproporsi alla cittadinanza con i soliti volti ed i soliti discorsi.
In questo contesto, nasce il gruppo “Un’Altra Angri”.
Cittadini preoccupati per la grave crisi politica e sociale in cui si trova il nostro paese, ma convinti che il declino non è inevitabile e che attraverso l’impegno, la programmazione e il lavoro è possibile invertire la rotta.
Persone realiste, consapevoli che non è possibile cambiare tutto e subito ma allo stesso tempo certe che è necessario impegnarsi ORA per gettare le fondamenta di un cambiamento duraturo.
Angresi, stanchi di subire decisioni e candidature sempre “imposte dall’alto” ma decisi a riappropriarsi del proprio destino per riportare le esigenze e le attese della cittadinanza al centro del dibattito politico.
Uomini e donne che hanno maturato la consapevolezza che non basta lamentarsi per tutto quello che non funziona ma che è necessario impegnarsi in prima persona e rimboccarsi le maniche per costruire un mondo più vivibile.
Mamme e papà, con i piedi ben piantati per terra ma che non smettono di sognare per i loro figli un futuro migliore qui ad Angri.
Operai, professionisti, pensionati, imprenditori, impiegati: persone di buona volontà che vogliono mettere le proprie competenze, il proprio tempo, la propria esperienza al servizio della comunità.
Partendo da questi presupposti, il nostro gruppo si è confrontato con le altre aggregazioni che sembrano condividere le nostre stesse preoccupazioni e le nostre stesse convinzioni sul futuro della città; tuttavia, personalismi e veti incrociati finora hanno impedito che il dialogo si trasformasse in un progetto comune. Nonostante ciò, restiamo aperti al contributo di tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti di questo paese; per essere credibili è però necessario che le idee e le dichiarazioni di intenti non restino parole vuote, ma si trasformino in progetti concreti attraverso la pubblica assunzione di responsabilità da parte delle persone che credono in esse.
Pertanto, nel corso dell’incontro tenutosi giovedì 4 febbraio, il nostro gruppo ha individuato in Rosario Capone il candidato a sindaco per le prossime elezioni comunali.
Le ragioni di questa scelta sono molteplici: l’esperienza accumulata attraverso il suo pluridecennale lavoro come alto dirigente nella pubblica amministrazione; la conoscenza della macchina amministrativa e delle sue potenzialità, maturata anche nel corso della sua recente esperienza come assessore al comune di Angri; la disponibilità a mettersi al servizio del paese, testimoniata dalla scelta di collaborare come tecnico ad un’amministrazione che aveva preso coscienza dei problemi della città; ma soprattutto l’entusiasmo e la speranza per il futuro del nostro paese che ha saputo risvegliare in tutti noi.
Firmato Un’Altra Angri
(ndr. comunicato stampa inviato da Alfonso Gallo)