Secondo l’ordinanza del prefetto Goffredo Sottile, commissario delegato per la liquidazione della gestione commissariale dei rifiuti, i Comuni della Campania dovranno avvalersi, obbligatoriamente, dell’opera dei Consorzi di Bacino per lo svolgimento del servizio di raccolta differenziata.
il Prefetto Goffredo Sottile
La decisione sarebbe stata notificata al Comune di Angri nei giorni scorsi, proprio alla vigilia del consiglio comunale, previsto per mercoledì 26 marzo, chiamato tra l’altro ad approvare gli indirizzi della trasformazione di Angri Eco Servizi in società per azioni.
La decisione del prefetto Sottile ha di fatto rimesso tutto in discussione e soprattutto ha creato ulteriori ragionevoli dubbi sull’utilità di creare una struttura così complessa qual è appunto il tipo di società che si intendeva varare.
E’ innegabile infatti che il venir meno del fatturato relativo alla raccolta differenziata rende ancor di più economicamente improduttiva l’azienda speciale del Comune per cui l’orientamento che sta prendendo corpo in queste ore nell’Amministrazione Mazzola potrebbe essere quello di soprassedere ad ogni cambiamento radicale e magari nominare un nuovo consiglio di amministrazione, questa volta più ristretto, in ottemperanza alle disposizioni vigenti.
Una soluzione interlocutoria, in attesa che si chiariscano definitivamente anche gli intendimenti degli organi commissariali in materia di rifiuti.