Anche ad Angri una sede per l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti Sarà ospitata nei locali dell’Associazione Centro Studi Formazione e Lavoro di via Ponte Aiello
Sono anni che l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti “ONLUS” ha chiesto una sede sul Territorio Angrese alle istituzioni locali per fornire servizi a tutti gli utenti del Comune di Angri e non solo.
Purtroppo tutte le richieste fatte sono sempre andate a vuoto. Oggi finalmente sono lieto di annunciare a tutti gli Angresi che è stata aperta una sede territoriale anche presso il Comune di Angri.
Questo è stato possibile solo grazie all’Associazione “Centro Studi Formazione e Lavoro” che da anni opera sul territorio angrese e che ha messo a disposizione i propri locali in modo completamente gratuito all’Unione Italiana Ciechi. La sezione è aperta nei giorni di Martedì e di Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e quale Ente morale tutela la reale ed attiva partecipazione dei non vedenti ed ipovedenti alla vita lavorativa ,scolastica e sociale del Paese. La sezione è sita in via Ponte Aiello n. 35.
Quale Associazione di categoria accreditata presso l’INPS offre gratuitamente servizi di segretariato sociale quali:
• Pratiche di pensione e di indennità di accompagnamento ed indennità speciale per i ciechi civili trasmesse on line;
• Servizi di consulenza oculistica gratuita ai fini dell’accertamento delle condizioni visive per l’inoltro on line delle domande di pensione e/o indennità di accompagnamento;
• Servizio di consulenza fiscale e previdenziale;
• Servizio di consulenza legale;
• Servizi culturali ed assistenziali;
• Convenzioni con vari esercizi commerciali;
L’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sezione Provinciale di Salerno è
tra i possibili destinatari del 5 per mille dell’imposta sui redditi ti chiediamo di voler prendere in considerazione,all’atto della Tua denuncia dei redditi,quanto l’Unione italiana dei Ciechi ed ipovedenti ha fatto e sta facendo per la causa dei minorati della vista salernitani ed indicare nella scheda allegata ai modelli di denuncia dei redditi il codice fiscale della sede 03015010659.
Il presidente della Sezione Provinciale di Salerno U.I.C.I. Vincenzo Massa