Ad Angri digitale terrestre “ridotto” per centinaia di persone? In molte zone della città il segnale RAI è assente completamente.Molti lettori ci hanno scritto: “occorre fare qualcosa”.
Nel mese del rinnovo del canone Rai (euro 109,00), ad un mese e più dallo spegnimento del segnale analogico, ad Angri centinaia di famiglie sarebbero ancora in attesa di poter rivedere i programmi della Rai, il cui segnale risulta essere assente in varie zone della città.
Ci sono giunte in redazione segnalazioni al riguardo da Via Monte Taccaro, da via Cimitero Vecchio, da via Dei Goti e su tutta la fascia pedemontana, ma anche alcune dal centro di Angri, come Piazza Annunziata e via Cervinia.
La gran parte dei cittadini reclama la mancata fruizione soprattutto dei canali Rai che risulterebbero assenti mentre non risulterebbero problemi per i canali Mediaset, il cui segnale è forte e chiaro, e per alcuni emittenti locali.
In una e-mail da via Cimitero, A.C. scrive: "tra le tante telefonate, ne ho fatto una anche alla sede Rai di Napoli ma nessuno mi sa dare una risposta chiara e convincente. Allora che dobbiamo fare, lo dobbiamo pagare il canone Rai oppure no visto che proprio la Rai non si riesce a prendere? Perché non facciamo qualcosa?"
L’iniziativa di Angri.info
Per verificare se le segnalazioni pervenute sono riconducibili a casi isolati oppure, come pensiamo, riguardino centinaia di persone e quindi i ripetitori RAI, chiediamo ai nostri lettori di fare un passaparola con amici e familiari di tutta la città e di inviarci via e-mail (info@angri.info) il nome delle strade dove il segnale Rai non viene visto.
In tal modo potremo preparare un reclamo collettivo da inviare ai vari organi competenti per cercare di sbloccare la situazione.
Il web è un’arma potente per unire le singole individualità e farne una comunità. Vediamo se ci riusciamo.
Le cause possono essere diverse, proviamo ad analizzarne alcune:
- L'antenna, deve essere in buone condizioni, se si ha un'antenna da diversi anni converrebbe cambiarla insieme al cavo di discesa.
Questo perchè il segnale "Rai" risulta leggermente meno forte degli altri segnali (Mediaset).
- La fascia pedemontana probabilmente risente della collina di lettere che potrebbe fare da ostacolo al nuovo segnale digitale (diverso da quello analogico).
Cosiglierei di provare a puntare, x chi ha la possibilità di farlo, l'antenna dal lato opposto sulla montagna del chiunzi dove c'è il ripetitore che serve Pagani, S.Egidio e parte Nocera x vedere cosa accade.
- Spesso anche in zona centrale e ben servita può capitare che un ostacolo tipo un'abitazione possa interferire sulla qualità del segnale.
- Infine, per essere sicuri ke è solo un problema di antenna ci si può rivolgere ad un antennista professionista, il quale con apposita attrezzature è in grado di monitorare la zona x dissipare dubbi sulla copertura e qualità segnale.
Postato da: gabcaly il 09-01-2010
Ecco come risolvere il problema
Salve,
per tutti quelli che non sono coperti sufficientemente dal segnale digitale terrestre, in particolare gli abitanti delle zone piedimontane, occorre installare una seconda antenna direttiva per catturare in particolar modo il segnale MUX RAI.
Impossibilitato a risolvere il problema da solo e non riuscendo a trovare una soluzione valida, mi sono rivolto ad una ditta, tra l'altro anche economica, specializzata in materia, che, attraverso una particolare strumentazione, non solo ha individuato la corretta posizione delle antenne, ma ha stabilito la miglior qualità del segnale. Se vi occorre un riferimento vi indico il numero di telefono ed il nome della ditta....
IEP Impianti Elettrici Pastore di Francesco P. sita in Angri in via Taverna del Passo, n. 39
Tel: 338-9783664 / 081-949109