Sinistra per Angri, prove di dialogo con Udc e Partito Democratico “L’iniziativa “valorizziamo la città “è stata un buon inizio per un dialogo aperto e costruttivo”
L’iniziativa “VALORIZZIAMO LA CITTA”, tenutasi Domenica 18 Ottobre nella Casa del Cittadino, è stata un buon inizio per un dialogo aperto e costruttivo al rispetto di valori comuni e che si auspica continui nei prossimi mesi.
Il dibattito è stato aperto dal consigliere provinciale Fausto Postiglione che, descrivendo le sue proposte dopo i primi cento giorni di amministrazione provinciale, ha evidenziato la necessità di partecipazione di tutti i cittadini alla vita democratica della nostra città, anche di coloro che fino ad ora, delusi dalla politica, non si sono interessati attivamente dell’amministrazione della città.
Nel corso della riunione è stato presentato un documento, in cui erano evidenziati alcuni valori fondamentali per il rilancio della democrazia e delle istituzioni e che SINISTRA per ANGRI ha raccolto e
proposto a tutti i soggetti politici.
Interessanti sono stati gli interventi e le aperture del neo-segretario dell’Unione di Centro Adele Limodio e del consigliere provinciale Pasquale Mauri, che hanno manifestato la piena disponibilità ad un dialogo aperto e coerente per poter finalmente restituire ai cittadini angresi stabilità, efficienza e soprattutto trasparenza nell’amministrazione.
E’ stata mostrata una notevole apertura al dialogo, anche da parte del Partito Democratico, rappresentato da Gina Fusco, che ha auspicato, dopo le vicende congressuali del partito, di poter intavolare un dialogo costruttivo per poter finalmente cercare di migliorare la qualità della politica nella nostra città.
Da menzionare anche il contributo del Dott.
Antonio Squillante, il quale, partecipando al dibattito, non ha potuto sbilanciarsi in merito alla proposta di un tavolo di discussione su regole condivise, in quanto il suo partito di appartenenza, il Popolo delle Libertà, risulta essere ancora in fase di costituzione. Al Pdl e a tutte le altre forze politiche che non sono intervenute, SINISTRA per ANGRI ha comunque garantito la massima disponibilità al dialogo per un valido e costruttivo confronto democratico, inaugurando così quella che si spera essere una nuova stagione della politica angrese.
Infine,con grande spirito di partecipazione, sono intervenute associazioni e singoli cittadini che hanno espresso opinioni, pareri e proposte e che hanno esortato tutti ad attivarsi per cercare nuove soluzioni ai tanti gravi problemi di Angri. SINISTRA per ANGRI ha poi ringraziato tutti per la numerosa partecipazione, con la convinzione che la città ripartirà solo attraverso una ampia partecipazione dei cittadini alla vita politica del paese e una altrettanto ampia condivisione di valori fondamentali che mirano al rispetto delle istituzioni ed al miglioramento della qualità della vita.
Non vorrei essere "disfattista" ma alle belle parole se seguissero i fatti, beh allora noi cittadini iniezieremo ad avere un pò + di fiducia nella politica. Ma fino a quel giorno No.
SOLO PAROLE PAROLE E PAROLE.
Spero vivamente di essere smentito nei prox 4 anni dalla new amministazione comunale.