Sospetta meningite, sottoposti a terapia con il Rifadin centinaia di bambini e genitori. Avevano partecipato sabato ad una festa di Carnevale presso la palestra assieme al bambino ricoverato. Intanto il dirigente scolastico Longobardo dispone il regolare svolgimento delle attività didattiche.
Mentre si è ancora in attesa di ricevere informazioni sullo stato di salute del bambino ricoverato al Cotugno per sospetta meningite, si apprende che i medici di base starebbero consigliando di assumere lo sciroppo Rifadin per almeno due giorni a tutti coloro che con il bambino avrebbero avuto contatti anche se brevi.
Ad essere interessati alla somministrazione del farmaco sarebbero non solo i familiari, le maestre e gli alunni della prima classe frequentata dal bambino ammalato e quelli dell’intero plesso scolastico ma anche circa trecento bambini (e i loro familiari) che hanno partecipato sabato scorso ad una festa in maschera presso la palestra di via Leonardo da Vinci.
Intanto il Comune fa sapere che il dirigente scolastico Alfonso Longobardo ha disposto il regolare svolgimento delle lezioni al “Secondo Circolo Didattico” dopo le rassicurazioni ricevute dall’Asl. Un provvedimento che, però, sarà probabilmente disatteso dalla gran parte dei genitori ancora seriamente preoccupati.
Il comunicato del Comune
In seguito al sospetto caso di meningite che ha interessato un alunno del “Secondo Circolo Didattico” di via Europa, in data odierna è pervenuta presso la sede comunale la comunicazione che il Dirigente Scolastico, dott. Alfonso Longobardo, ha indirizzato ai genitori degli alunni del II Circolo, al personale docente ed al personale ATA, che di seguito riportiamo.
“Acquisita agli atti di questa scuola la comunicazione dell’Asl Salerno 1 Dipartimento di Prevenzione, Servizio Epidemiologia e Prevenzione, dalla quale si evince che per il caso di sospetta meningite cerebro-spinale, l’Asl ha messo in atto tutte le procedure previste dalla Circolare del Ministero della Salute, n. 4/98, il Dirigente Scolastico dispone il regolare svolgimento delle attività didattiche sia nella scuola primaria che nella scuola dell’infanzia di tutto il Circolo”.
Angri 06.02.2008