Sei in www.angri.info » L’assessore Squillante: “oltre all’ Irpef e alla Tarsu, nel 2009 saranno ridotte le spese per lo staff del sindaco e i collaboratori esterni”
L’assessore Squillante: “oltre all’ Irpef e alla Tarsu, nel 2009 saranno ridotte le spese per lo staff del sindaco e i collaboratori esterni” L’Amministrazione Comunale avvia finalmente anche il progetto sui Residui Attivi per ridare veridicità ai bilanci comunali
Riduzione dell’IRPEF e della TArsu : questi gli aspetti più significativi del bilancio di previsione 2009. L’approvazione in giunta del documento contabile dovrà necessariamente essere approvato dal Consiglio comunale per assumere una veste di ufficialità. Un passaggio obbligato che dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno.
l'assessore al bilancio Antonio Squillante
In merito, non usa mezzi termini il vicesindaco Antonio Squillante (An) che ha proprio la delega al bilancio. “Abbiamo previsto l’abbassamento di alcune imposte grazie ad una maggiore attenzione sui flussi di spesa. In primo luogo saranno razionalizzate le uscite per lo staff del sindaco e i collaboratori esterni. Per perseguire un obiettivo importante a favore di tutti i cittadini occorrerà necessariamente operare delle scelte”.
Sono numerosi infatti gli esterni alla pianta organica dell’amministrazione comunale che vedranno scadere i propri contratti entro la fine di dicembre. “Le cose sono due : o si riducono gli esborsi mensili a favore degli esterni, oppure si riduce il numero degli stessi. Secondo una delibera approvata i componenti dello staff non possono superare il numero di cinque, quindi molto al disotto degli attuali. Pertanto, sarebbe coerente e giusto rispettare quell’atto amministrativo approvato all’unanimità”. L’amministrazione intende anche ridurre le elargizioni di danaro a favore di associazioni, eventi e manifestazioni di vario genere. “Abbiamo previsto anche di limitare numerosi contributi. Non si può più finanziare tutto a spese della collettività. Occorre che le associazioni agiscano attraverso l’autofinanziamento. Dovranno imparar a fare da sole. E’ chiaro che la spesa sociale a favore dei più bisognosi non verrà intaccata”.
Altro aspetto che caratterizzerà la manovra economica comunale sarà ancora la lotta all’evasione delle imposte locali : ICI, Tarsu ed altre. “Non muta l’atteggiamento rispetto al recupero dell’evasione che è ancora forte. Il settore incaricato ha un indirizzo chiaro da perseguire così come stabilito attraverso un provvedimento della giunta. Purtroppo l’evasione delle imposte locali è ancora elevato e la riduzione progressiva dei trasferimenti da parte dello Stato centrale ci obbliga ad avere un atteggiamento più accorto. E’ impopolare affermare ciò, ma è necessario per salvaguardare le scelta operata di ridurre le imposte”.
Continuerà anche un’operazione di scrematura rispetto ai residui attivi, ovvero i crediti che il Comune vanta nei confronti dei propri debitori. Milioni di euro spesso non più esigibili perché prescritti. “Anche in questo caso si continuerà a valutare la situazione dei crediti comunali. Abbiamo avviato quella che è stata definita O.R.A., cioè Operazione Residui Attivi. E’ interesse dell’amministrazione capire effettivamente quanto deve realmente incassare e da chi. Un lavoro non facile considerato che negli anni passati non era mai neppure iniziato”, ha concluso Squillante.
Pippo Della Corte