Un mese di giugno prolifero di nomine. Continuano infatti ad essere emanate delibere e decreti sindacali tesi a nominare soggetti esterni all’amministrazione comunale. Una crescita elefantiaca di esterni retribuiti con il danaro dei contribuenti. Il sottogoverno della giunta Mazzola si è rinfoltito in questi giorni di altri componenti. Molti degli incarichi dureranno sino a dicembre 2008. Tra le nomine più discusse quella assegnata a Giuseppe Bonino, già membro dello staff del sindaco, ora chiamato a gestire il settore ragioneria dell’Ente al posto del dimissionario ragioniere capo Gerardo La Mura.
Cambio di ruolo anche per Ettore Rolando De Vivo che, grazie al decreto sindacale n. 86/2008, ha lasciato il posto all’interno del collegio dei revisori dei conti del Comune per entrare a far parte dello staff del sindaco.
De Vivo dovrà svolgere mansioni riguardanti il settore economico con particolare attenzione ai tributi. A De Vivo verranno riconosciuti duemilacinquecento euro lordi al mese sino a fine anno. Lasciata vuota quindi la casella all’interno del collegio dei revisori. Con il decreto sindacale n. 93/2008 è entrato a far parte dello staff del primo cittadino anche l’ex comandante della locale stazione dei carabinieri Gioacchino Cirillo. Per lui un contratto di diciotto ore settimanali, in posizione economica C1. Previsto per il Comune un esborso mensile di settemila settecento euro lordi sino a dicembre 2008. Vista la lunga militanza nell’Arma la sua nomina è stata voluta per dare man forte al settore della sicurezza e del controllo del territorio.
Si infoltisce anche la componete degli esperti in materie giuridiche. Infatti, il decreto sindacale n. 92/2008 ha individuato in Rosa Gallo una nuova persona da inserire nello staff. Anche per lei posizione economica C1 e settemila settecento euro lordi sino a dicembre 2008.
Con una delibera è invece entrato a far parte del nucleo di valutazione Gaetano Pauciulo, retribuito con un compenso mensile di cinquecento euro netti. Nominato anche il nuovo portavoce del sindaco. Si tratta della scafatese Daniela Faiella, che ha già svolto lo stesso compito a Scafati per l’ex sindaco Bottoni. Nuovi ingressi anche all’interno dell’azienda comunale Angri Eco Sevizi. Sono entrati a far parte del collegio dei revisori dei conti Mario Montella, dipendente della gruppo GM, ed Antonio Lanzione. Le nomine si aggiungo a quelle numerose già compiute nei mesi passati. Una somma di denaro in uscita che dovrà anche trovare la giusta copertura finanziaria, data la delicata situazione in cui versano le casse locali.
pian piano ci stiamo riuscendo, a palazzo DORIA si stanno incominciando a vedere tutti i cambiamenti previsti e garantiti in campagna elettorale.Grazie a questo schieramento e a coloro che ci sono passati ma anche a tutti quegli angresi che sia nell'uno che nell'altro caso li hanno votati!
Postato da: pontck il 13-06-2008
Finalmente si cambia?
Cosa si sta cambiando? Le varie poltrone che sono date ai vari 'amici' o 'parenti'? E noi cittadini che abbiamo sempre pagato e continuiamo a pagare (di più da quando c'è questa amministrazione), dovremmo anche dare il beneplacido a tutte queste nomine che altro non fanno che gravare sul nostro groppone? Sarebbe meglio che si cercasse di far funzionare quello che c'è, magari anche con 'durezza' se servisse ma sicuramente non aumentando le spese per il bilancio nostro comune che sulla carta non ha prolemi ma di fatto non ha soldi. Quindi di cambiato ci sono solo le tasse!! A questo punto non so se gli angresi sono stati tutti inebriati dalla 'carrozza dellelibertà' per aprire gli occhi e capire quello che sta succedendo veramente....
Postato da: pasqualino il 14-06-2008
ribbadisco!!!
La mia cari amici e lettori era una pura e santa retorica....dovrei essere un matto se pensassi certe cose.il "finalmente si cambia" della campagna elettorale è una battuta che può essere detta solo nella Corrida.Capitemi bene!
Postato da: angrese1 il 14-06-2008
qualcuno lo aveva detto
Il bluff Mazzola pian piano si sta scoprendo. Tutte le belle favole raccontate in campagna elettorale si sgonfiano giorno dopo giorno. Mi dispiace da angrese e per gli angresi. Nessun provvedimento serio varato nel primo anno di amministrazione, quello che dovrebbe caratterizzarsi per la programmazione, ma solo I N C A R I C H I e quindi sperpero di denaro pubblico quello estorto ai cittadini con l'aumento delle imposte locali. FINALMENTE SI CAMBIA.