Stradiotto: "Rispetto al Nord ho trovato nel Sud molti giovani desiderosi di un cambiamento e di un coinvolgimento," “Quale politica per quale sviluppo, uno scenario sulle nuove politiche economiche per il Mezzogiorno”
Interessanti osservazioni sono state lanciate dall’on Marco Stradiotto, sottosegretario allo Sviluppo Economico, presente ad Angri per chiudere i lavori del convegno “Quale politica per quale sviluppo, uno scenario sulle nuove politiche economiche per il Mezzogiorno”promosso dal Comitato angrese dei Democratici Per Enrico Letta.
Il sottosegretario che ha la delega alla cooperazione internazionale e al made in Itay nel Governo Prodi e per il ministero di Pierluigi Bersani , si è complimentato con i responsabili della stazione sperimentale in cui ha avuto luogo il dibattito pubblico. Utile anche il confronto intercorso con il sindaco Gianpaolo Mazzola che ha rivendicato la necessità di andare oltre gli schemi politici per il bene della comunità.
Stradiotto ha esposto ai numerosi presenti, le occasioni concrete di sviluppo del territorio non perdendo di vista le problematiche insite nella realtà nazionale.
Sincera posizione espressa anche per il neocostituendo Partito Democratico: “E’ solo mediante la creazione di una rete forte e decisa che è possibile cambiare le sorti del nostro paese – ha dichiarato il sottosegretario che ha aggiunto: Rispetto al Nord ho trovato nel Sud, molti giovani desiderosi di un cambiamento e di un coinvolgimento, è su questi dati e sinergie che bisogna partire“ Un’ importante occasione per discutere ed esprimere proposte oltre che evidenziare le occasioni di sviluppo del nostro territorio – ha dichiara Antonio Fattoruso- coordinatore del comitato cittadino e responsabile per il collegio 17 in occasione delle primarie del Partito Democratico.
“ Il nostro obiettivo dichiara Massimiliano Petti, candidato all’assemblea costituente regionale – è attuare un processo politico in linea con i programmi indicati dall’on Letta e garantire la più ampia adesione e partecipazione”.
“Al servizio dei cittadini per offrire risposte concrete – ha affermato Natalina Ferraioli- medico di base angrese, punta sull’innovativa considerazione del ricambio generazionale e per la maggiore partecipazione di giovani e imprenditori – Gaetano Spera- revisore di conti.
Corrado Martinangelo, assessore della Provincia di Salerno ha espresso la necessità di puntare alle eccellenze , mentre per Guglielmo Vaccaro, è opportuno dimostrare una reale inversione di tendenza e tale opzione non può che non vedere in Letta, il riferimento sostanziale.