Programma Seminario:
-Eartraining
-Timing - Indipendenza Ritmica
-Armonia e applicazione pratica sullo strumento
-Suggerimenti per studiare la tecnica in modo musicale
-Suggerimenti per organizzare un piano di studio giornaliero
Manuel Domenico Pino
Italo-Venezuelano nato a Londra e residente a Nocera Inferiore Manuel Domenico Pino collabora da più di dieci anni con diversi nomi noti e meno noti del panorama musicale salernitano e nazionale tra cui :
Nisida, Sixtunes, Cobalto, Integral Buatt, Musicateneo Big Band, Pig Brothers Band, Franco Fasano, Angelo Carpentieri, Julian Mazzariello, Nando Mazzariello, Nuovi Angeli, Gaetano Fasano, Lucio D’Amato, Marco Bonino, Luca Crudele, Alessandro Vitiello, Pietro Vitale, Dario Barbuto, Rocco Di Maiolo, Peppe Plaitano, Davide Cantarella, Marco Napoletano , Luca Greco, Joe Petrosino, Carlo Gravina, Soulsix Vocal Group, Body And Soul Gospel Choir, Lorenzo Petruzziello, Sabatino Salvati, Germano Parisi, Massimo Greco, Vincenzo De Angelis, Francesco Ranieri, Federico Luongo, Ruggiero Botta, Aldo Ferraioli, Tonino Borzelli, Peppe Frana, Rocco Salzano, Fiorenzo Di Palma
Diplomato in contrabbasso nel 2007 al conservatorio G.Martucci di Salerno, durante il suo percorso musicale ha avuto modo di approfondire la conoscenza dei metodi didattici più importanti scritti per basso elettrico e altri strumenti con l’aiuto di musicisti come Antonio De Luise, Marco Panascia, Steve Coleman, Luigi Vicidomini, Ed Friedland, Gary Willis, Aladji Tourè, Hal Crook.
|