Ancora omissioni da parte dell’amministrazione comunale guidata dal commissario straordinario Bruno Pezzuto. L’ “Operazione Trasparenza” voluta dal ministro Renato Brunetta avrebbe sortito pochi risultati in città. Ciò a causa delle ripetute inadempienze da parte della burocrazia comunale, evidentemente poco disposta ad adeguarsi alle nuove normative in vigore.
Un cambio di mentalità mal sopportato e digerito. Questa volta la “dimenticanza” riguarda la mancata pubblicazione dei dati relativi alle assenze ed alle presenze dei 130 dipendenti comunali per i mesi di novembre e dicembre, sebbene il mese di gennaio si avvii a conclusione.
Gli ultimi dati aggiornati e pubblicati sul sito riguardano le presenze e le assenze relative allo scorso mese di ottobre. I dati devono essere invece aggiornati mensilmente e per comparto. Un obbligo e non una facoltà a cui devono attenersi tutte le pubbliche amministrazioni. La legge di riferimento è la n.69 del 18 giugno 2009. Nel caso specifico il sito internet del Comune riporta i dati riguardanti il mese di ottobre, evidenziando una ulteriore inadempienza. Un comportamento amministrativo discutibile da tempo denunciato, ma mai sanato. Nel recente passato, soltanto a seguito di un diretto intervento dell’Ispettorato per la funzione pubblica, il Comune comunicò i nominativi dei consulenti e dei collaboratori esterni denunciando il tutto alla “anagrafe delle prestazioni”. Ora, le diverse situazioni di inadempienza potrebbero nuovamente essere sottoposte all’attenzione del ministero competente nel tentativo di ricondurre la prassi amministrativa negli argini del rispetto delle leggi in vigore. Una necessità considerato che l’amministrazione sta disattendendo precisi obblighi. La trasparenza amministrativa, a quanto pare non gradita dai burocrati di palazzo, garantisce un maggiore controllo da parte dei cittadini sull’operato della pubblica amministrazione. Un aspetto importante e significativo che avvicina gli utenti alla macchina comunale, portando alla luce del sole atti e provvedimenti. Aspetto evidentemente temuto da chi non intende rendere noti e visibili a tutti i dati, i bandi e le delibere. Ora a finire sotto la lente di in gradimento la mancata pubblicazione dei dati relativi alle assenze ed alle presenze del personale dipendente riguardanti i mesi di novembre e dicembre 2009.
Seguo con attenzione il pressing che state facendo verso l’amministrazione, in relazione alla trasparenza, bannata in prima pagina, ma poi mai aggiornata e non considerata, un po’ come tutte le leggi e le regole nel nostro sempre più triste meridione.
Il nostro è il territorio dei buoni principi e della voglia di tutti di cambiare le cose …..sulla carta …..
Le cose non vanno cambiate, vanno fatte ….. le regole non aumentate, ma rispettate …..le leggi non inasprite, ma applicate ……
Sento in questi giorni di precampagna elettorale un manipolo di “vecchi” politici, pronti a promettere mirabilie, in un paese che fotografato, la mattina prima del passaggio dei poveri operatori ecologici è un porcile! A proposito gli “scopatori-operatori ecologici”, dovrebbero avere l’indennità di disagio per la monnezza che sono costretti ad alzare da terra ogni giorno.
La verità che in una comunità del sud Italia, nessuno vuole farsi “nemici”, in qualsiasi contesto ….
Si critica, ma fino ad un certo punto, perché se la corrente politica opposta alle mie idee dovesse salire al potere, potrei essere ostacolato in tutto …..
Credo la stessa questione sia al comune di Angri, dove vige una sorta di scudo spaziale verso il resto della comunità.
Una roccaforte inespugnabile, dove nessuno deve provare ad entrare per modificare il triste andazzo .
Io sento parlare tanto male di Brunetta, ma sono d’accordo sul lavorare per obiettivi, sui tornelli, sulla trasparenza, sull’informatizzazione dei servizi, per evitare di dover fare la messa scalza per un fetente di cerificato… sulla rotazione dei capiservizi e sulle assunzioni con selezioni accurate, oggettive e meritocratiche e non per incarico del politico di turno, che deve ripagare il proprio elettorato per i servigi prestati ……
Bhè, caro giornalista fai bene , inoltre credo che anche i dati inseriti non siano così esatti, poiché per amore di cronaca vorrei sapere come sono state conteggiate le tantissime giornate di lavoro ad agosto con un tasso di assenteismo pari a 0 in alcuni servizi…..
Misteri della fede….
ANGRI RISORGI!!!!
Anzi… SCETATE RO SUONNO….