Trasparenza, in atto la “rivoluzione” al Comune Da oggi sono on line, oltre alle delibere della Giunta Comunale, anche quelle del Consiglio e i provvedimenti del Sindaco. Altre novità in arrivo nei prossimi mesi.
Al Comune di Angri è in atto una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda la trasparenza degli atti amministrativi. Mantenendo fede alle promesse fatte durante la campagna elettorale, a differenza dei suoi predecessori, il sindaco Mauri ha dato il via libera alla pubblicazione on line, sul sito web dell'Ente, non solo delle delibere di giunta comunale, ma, per la prima volta nella storia del Comune, anche a quelle del consiglio e alle determine sindacali (decreti e ordinanze).
Nei prossimi mesi il processo di “trasparenza” si completerà con la pubblicazione on line anche delle determine dirigenziali (anche se per questo tipo di provvedimenti il processo sarà più articolato e complesso) e con la pubblicazione di un nuovo sito web, elaborato dalle risorse interne all’Ente, più accessibile e funzionale.
Perché stiamo parlando di rivoluzione? In un paese normale, dovrebbe essere considerato un fatto “scontato e ordinario” consentire ai propri cittadini la possibilità di essere informato con il minimo sforzo, “senza muoversi da casa”, sulla gestione della loro città. Le nuove tecnologie servono proprio a questo.
Ad Angri questa legittima aspirazione dei cittadini è stata invece sempre mortificata, ostacolata, boicottata da una classe politica che, cavillando su norme e regolamenti, ha sempre impedito il dispiegarsi della conoscenza piena di ciò che essa faceva in loro nome. Aiutata, in questo ostruzionismo, da una classe burocratica comunale che nell’ignoranza dei più trovava la propria ragione d’essere e da un gruppo di persone che da sempre sono aduse a mercanteggiare le “notizie” in cambio di un piatto di lenticchie.
Oggi, ad Angri, pur tra mille ostacoli e resistenze, qualcosa sembra stia cambiando. Da oggi la "notizia" sulla gestione del Comune, il cittadino più coscienzioso e scrupoloso, se la può andare a leggere direttamente, senza intermediari, costruendosi la propria opinione dai documenti ufficiali piuttosto che dalle interpretazioni o falsificazioni. Bisogna dare atto al Sindaco Mauri di aver voluto fortemente anticipare, senza averne alcun obbligo giuridico al momento, le scadenze di legge che sono state già prorogate e probabilmente lo saranno ancora in materia di pubblicazione on line. Come pure, nell’attuale fase di implementazione, potranno esserci delle imperfezioni ma queste sono legate alle difficoltà di una macchina comunale poca adusa a rispondere con immediatezza e precisione agli stimoli che provengono dal nuovo “corso”.
“Trasparenza e informazione diretta”, dunque. Ma allora, qualcuno si chiederà, possiamo anche fare a meno dei giornalisti? No. Il compito di noi giornalisti, reso più facile perché non dovremo andare più ad elemosinare qualche “notizia” dall’amico assessore o consigliere, che in cambio di articoli a favore finora “passava” all’amico giornalista solo quello che gli faceva comodo, sarà quello, una volta preso visione del provvedimento, di cercare di spiegarlo ai propri lettori in termini più semplici e, certamente, esprimendo la propria libera opinione.
Amedeo Santaniello
Qui di seguito il comunicato stampa del Sindaco di Angri
Attivazione di due nuove sezioni del sito web del Comune di Angri
Sul sito web del Comune di Angri sono state attivate due nuove sezioni: “Determine Sindacali” e “Delibere di Consiglio Comunale”, all’interno delle quali è possibile consultare rispettivamente i provvedimenti emanati dal Sindaco e le delibere approvate dal civico consesso.
Inoltre nei prossimi mesi verrà pubblicato il nuovo sito web del Comune di Angri, in corso di realizzazione con risorse interne all’Ente. Il nuovo sito web risponderà a requisiti di maggiore accessibilità e usabilità, e consentirà alla cittadinanza una fruizione più agevole dei contenuti.