Nella serata di ieri una squadra della Protezione civile del Comune di Angri, con l’ausilio dei carabinieri della locale stazione, ha tratto in salvo due professionisti scafatesi che erano dispersi in una zona impervia di montagna, tra Angri e Corbara.
L’allarme è scattato intorno alle 19.00 quando uno dei dispersi ha contattato telefonicamente un amico per chiedere aiuto. I due professionisti, residenti a Scafati, sulla strada del ritorno da una escursione in montagna, avevano perso l’orientamento finendo in una zona impervia localizzata nei pressi della cosiddetta Vena delle Vittarelle.
La richiesta di aiuto è stata immediatamente inoltrata al gruppo comunale della Protezione civile il cui responsabile si è tempestivamente attivato allestendo in pochi minuti una squadra di dieci volontari per mettere in atto l’intervento di soccorso.
Mentre la squadra di soccorso si dirigeva verso il punto della montagna dove erano stati intercettati i dispersi, gli altri operatori della Protezione civile, collocati in postazione fissa nella piazza di Corbara, si tenevano in costante contatto via radio sia con la squadra di soccorso sia con i due professionisti scafatesi.
Tra mille difficoltà, attraversando anche zone particolarmente impervie, fuori dai sentieri percorribili e segnalati, la squadra di soccorso ha raggiunto i dispersi solo intorno alle 22.
I due professionisti di Scafati, attrezzati di torce e zaini, erano bloccati a ridosso di un dirupo, ad un’altezza di circa 800 metri.
Il Sindaco Gianpaolo Mazzola, dal Comune, ha seguito tutte le operazioni di soccorso. Al termine delle stesse ha dichiarato “ Ai volontari del gruppo Comunale della Protezione Civile vanno i piei più vivi ringraziamenti. Ai componenti della squadra di soccorso conferiremo un encomio in occasione delle celebrazioni della ricorrenza del 4 novembre prossimo”.